Ecco quanto deciso ieri all’Unire nell’incontro con le Società di corse.

Si è tenuta ieri all’Unire l’attesa riunione tecnica con i rappresentanti di alcune società di corse per la definizione della programmazione per ogni ippodromo del trotto indicato quale “campo principale” e la gestione delle iscrizioni a pagamento per le corse ordinarie.
Il progetto è stato denominato dai Monopoli e dall’Unire “ippica nazionale estesa” (due campi).
I campi principali (da introdurre nei corner ippici) saranno gli ippodromi dove si programmeranno le due tris giornaliere.
Quelle standard per intenderci.
Ciascun campo principale dovrà programmare ulteriori 4 corse (per un totale di 8) con un numero di partenti pari almeno a 10 cavalli.
Non difficile se la corsa è di minima, meno facile se di categoria “d” o superiore.
Per queste corse non si applicherà il Regolamento tris, valido invece per le due tris standard: caffè e pomeridiana.
Quindi niente recinti di isolamento e le trio accettate nei corner ippici saranno le prossime tris aggiuntive.
La solita pallina della roulette.
Ma quante tris verranno suddivise nel mattino e quante nel pomeriggio? Riusciranno i campi di galoppo a proporre un programma con 5-6 corse con un minimo di 10 partenti? L’ultima corsa sarà alle 19 e alle 23 in estate o cambieranno gli orari?
In attesa di chiarimenti si fa fatica a pensare che più tris, per di più abbinate a corse scadenti, possano creare entrate tali da poter risolvere le difficoltà finanziarie del comparto.
Restiamo in attesa per vedere gli esiti di questa ennesima trovata.
Sperando di non trovarci davanti alla solita soluzione arraffata, senza una reale organizzazione, a cui ci ha abituato Aams.
Per quanto concerne le iscrizioni a pagamento, l’Ente sembra si sia deciso a percorrere finalmente questa strada.
Un bando dovrà indicare la società a cui assegnare la gestione.
I pagamenti saranno garantiti con carta di credito o carta numerica del proprietario o della persona da questi delegata.
Soldi poi da rimettere sulle singole dotazioni di ogni corsa. Da definire costi e modalità di redistribuzione.
Non certo una soluzione di facile attuazione.
Ma bisogna provarci.
Soprattutto in una situazione di crisi come questa in cui tra iscrizioni facili e cavalli morti che risultano in piena attività c’è un estremo bisogno di chiarezza.
CESARE MELI RIENTRA NEL COLLEGIO SINDACALE UNIRE
Cesare Meli da ieri di nuovo nel collegio sindacale dell’Unire.
E’ stato nominato con decreto ministeriale il 27 febbraio scorso.
Sostituisce Raffaele Ponticiello, probabilmente incompatibile perché membro anche del collegio sindacale di Unirelab, società a responsabilità limitata con unico socio l’Unire.
SCOMMESSE: IL BUCO DIVENTA PRECIPIZIO
Continua l’emorragia sul prelievo dalle scommesse (tris, quartè, quintè in particolare).
Il minore incasso giornaliero del prelievo dalle scommesse, rispetto al corrispondente periodo 2007, è passato da 129.767 euro (1 gennaio –12 febbraio) a 133.694 (1 gennaio – 28 febbraio).
Complessivamente una diminuzione delle entrate pari a 7,887 milioni di euro, 48,798 milioni su base annua.
E qualcuno si chiede ancora a cosa è dovuta la diminuzione prudenziale del montepremi attuata da alcuni ippodromi dal 1° marzo 2008.
G.R.CONFRONTO MOVIMENTO 1 GENNAIO- 28 FEBBRAIO 2007-2008 |
ORDINARIE | 2007 | 2008 | diff. | % |
1/01 - 28/02 | € 367.094.576,00 | € 345.823.355,00 | -€ 21.271.221,00 | -5,79% |
| | | | |
TRIS | 2007 | 2008 | diff. | % |
1/01 - 28/02 | € 90.244.981,00 | € 70.495.436,00 | -€ 19.749.545,00 | -21,88% |
| | | | |
QUARTE' | 2007 | 2008 | diff. | % |
1/01 - 28/02 | € 13.950.756,00 | € 9.857.893,25 | -€ 4.092.862,75 | -29,34% |
| | | | |
QUINTE' | 2007 | 2008 | diff. | % |
1/01 - 27/02 | € 5.690.786,00 | € 4.537.606,75 | -€ 1.153.179,25 | -20,26% |
| | | | |
Totale | € 476.981.099,00 | € 430.714.291,00 | -€ 46.266.808,00 | -9,70% |
| | | | |
Minor prelievo ordinarie (21.271.221,00 x 12,50%) | € 2.658.903,00 | |
Minor prelievo Tris (19.749.545,00 x 20,29%) | € 4.007.183,00 | |
Minor prelievo Quartè (4.092.862,75 x 23,29%) | € 953.228,00 | |
Minor prelievo Quintè (1.153.179,25 x 23,29%) | € 268.576,00 | |
Totale minor prelievo | | € 7.887.890,00 | |
€ 133.694,00 minor prelievo giornaliero | | |
minor prelievo su base annua € 48.798.310 (= 133.694 x 365) | | |