ANCHE I SINDACATI ADERISCONO ALLA PROTESTA DI LUNEDÌ.

Lo hanno difeso quando tutti i fatti smentivano le sue intenzioni.
Lo hanno appoggiato quando i soliti oppositori strumentalizzavano le prime sconfitte.
Hanno sperato fino in fondo in un miracolo che, però, non è mai arrivato.
Per questo, ora che i numeri di bilanci e montepremi spazzano via anche l’ultima speranza, operatori e gente dell’ippica si rivolgono a Melzi d’Eril con un occhio diverso.
E’ l’atteggiamento di chi, dopo tanti inutili sacrifici, presenta il conto al Ministro, ai Monopoli all’ex Commissario ora Segretario.
Melzi deve uscire dal vicolo cieco che ha imboccato continuando a proteggere senza alcun riscontro l’attuale ministro, le mancate promesse e il disegno politico di smantellamento del settore.
E dire chiaramente le cose come stanno, altrimenti dopo 18 mesi ai vertici dell’Ente avrebbe ripercorso solo le tristemente note impronte di Panzironi: tre bilanci da firmare (preventivo 2008, consuntivi 2006-2007) e un montepremi di 178 milioni, che obbligherà proprietari, allevatori e allenatori a correre per un piatto di lenticchie negli ultimi quattro mesi dell’anno.
Ecco allora la manifestazione del 18 febbraio davanti ai Monopoli di Stato.
Un appuntamento con il futuro: quello di chi pensa ancora di riuscire in qualche modo a cambiare le cose e avere le forze per svincolarsi dalla morsa dei due maggiori delegati alla raccolta delle scommesse (Snai e Sisal) che hanno concorso a prosciugare il settore non pagando debiti per decine di milioni (minimi garantiti e canoni tv) che probabilmente non verranno mai pagati.
Una strada da percorrere con i lavoratori.
Oggi i tre sindacati di categoria (Cisl, Uil, Cisl) hanno espresso la loro solidarietà alla manifestazione di lunedì prossimo, condividendo le pesanti preoccupazioni che attraversano il settore.
Di seguito, gli ultimi interventi dell’Intercategoriale (clicca qui) e delle segreterie nazionali di Slc Cgil, Fisacat Cisl e Uilcom Uil (clicca qui) che centrano l’attenzione sui motivi che hanno portato alla protesta.
NUOVA RETE: LA VORAGINE DIVENTA ABISSO
Nuova rete, quanto ci costi? 129.767 mila euro al giorno.
A tanto ammonta, infatti, il minore incasso dal prelievo delle scommesse dall’1 al 12 febbraio, rispetto al corrispondente periodo 2006. Complessivamente una diminuzione delle entrate pari a 5.579.989 milioni di euro, 47,365 milioni su base annua.
E ieri nell’ennesimo improduttivo incontro tra Unire e Monopoli, Melzi ha appreso che gioco on line e la possibilità di accettare nei corner ippici giornalmente le scommesse su tutte le corse di due campi dovranno aspettare mesi.
E qualcuno finge ancora di non preoccuparsi.CONFRONTO MOVIMENTO 1 GENNAIO- 12 FEBBRAIO 2007-2008 |
ORDINARIE | 2007 | 2008 | diff. | % |
1/01-12/02 | € 269.915.252,00 | € 255.322.468,00 | -€ 14.592.784,00 | -5,41% |
| | | | |
TRIS | 2007 | 2008 | diff. | % |
1/01-12/02 | € 66.687.517,00 | € 52.234.752,00 | -€ 14.452.765,00 | -21,67% |
| | | | |
QUARTE' | 2007 | 2008 | diff. | % |
1/01-12/02 | € 10.016.191,25 | € 7.172.116,75 | -€ 2.844.074,50 | -28,39% |
| | | | |
QUINTE' | 2007 | 2008 | diff. | % |
1/01-8/02 | € 4.048.744,50 | € 3.357.286,00 | -€ 691.458,50 | -17,08% |
| | | | |
Totale | € 350.667.704,75 | € 318.086.622,75 | -€32.581.082,00 | -9,29% |
| | | | |
Minor prelievo ordinarie (14.592.784,00 x 12,50%) | € 1.824.098,00 | |
Minor prelievo Tris (14.452.765,00 x 20,29%) | € 2.932.466,00 | |
Minor prelievo Quartè (2.844.074,50 x 23,29%) | € 662.385,00 | |
Minor prelievo Quintè (691.458,50 x 23,29%) | € 161.040,00 | |
Totale minor prelievo | | € 5.579.989,00 | |
€ 129.767 minor prelievo giornaliero | | | |
minor prelievo su base annua € 47.365.023 | | |