Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Unagt : Tg Comitato 10.02.08: corteo del 18: anche la Campania risponde in massa
Inviato da unagt il 10/2/2008 23:04:00 (970 letture)

INSIEME ALLA MANIFESTAZIONE ANCHE LO STOP DELLE CORSE.

Exploit Caf nel Lotteria 2007



Stasera, dopo le corse, ad Agnano riunione promossa dal Presidente Upt Francesco Gragnaniello sulla crisi dell'ippica e sulla protesta programmata a Roma per il lunedì 18 febbraio alle ore 11.30.
L'iniziativa ha visto una partecipazione straordinaria di operatori. 
Così la Campania ha risposto in massa alla manifestazione promossa davanti ai Monopoli di Stato che per quanto concerne le scommesse ippiche hanno brillato per incapacità e disinteresse, promovendo scommesse costose, non collocabili sul mercato e una nuova rete che costa (rispetto alla precedente)all'ippica 130 mila euro al giorno.
Magari con la consulenza di qualche pseudo esperto dell’Unire maestro nel gioco delle tre carte e da sempre vicino a Snai e Sisal più che agli ippici che nel frattempo gli pagano lo stipendio.  
E dopo un anno di promesse la tanto attesa riforma di quartè e quintè (sul modello francese) è ancora in alto mare, così come i due campi principali, mentre gli altri giochi procedono ad alta velocità. 
Quasi si attuasse un disegno per deprimere anzichè rilanciare il settore.

Saranno oltre 200, infatti, i proprietari, gli allenatori di trotto e di galoppo campani, che scenderanno in piazza per far sentire la propria voce nell’estremo tentativo di salvare l’ippica.

E che si aggiungeranno agli operatori provenienti da tutta Italia per gridare il loro dissenso nei confronti di una politica e di politicanti che hanno ridotto un settore produttivo alla fame.
Alemanno lo ha ucciso, De Castro sotterrato, uno slogan che calza.

La protesta non si esternerà solo con il corteo romano, ma provocherà (il giorno della manifestazione) uno stop alle corse.

E sarà la prima di una serie di iniziative che interesseranno anche Mipaf, Finanze e Unire.

Tutto questo dovrebbe riuscire a smuovere almeno un po’ l’acqua stagnante in cui galleggia da mesi il "baraccone" Unire.

E la speranza di tutti è che tra bilanci in rosso e montepremi a rischio si riesca comunque a dare una boccata d’ossigeno a tutto l’ambiente.

CAPOLAVORO A PARIGI. EXPLOIT CAF VINCE IL PRIX DE FRANCE
Allenato in Francia, ma nato in Italia. Ha vinto in 1.10.7 sui 2100 metri

Grande giornata per l’allevamento italiano.
Exploit Caf
ha vinto il Prix de France in 1.10.7 sui 2100 metri.
Il campione della famiglia Lenzi, guidato da Jean Michel Bazire, ha travolto tutti sulla dirittura finale dopo essere rimasto a centro gruppo.

Nessun cavallo italiano (neanche Varenne che non lo ha mai corso) aveva mai vinto prima la seconda corsa più importante del trotto francese.  

Non
si è invece piazzato Algiers Hall con Enrico Bellei.

1

EXPLOIT CAF

J.M. BAZIRE

1'10"70

2

MEAULNES DU CORTA

P. VERCRUYSSE

1'10"90

3

ORLA FUN

L. GUINOISEAU

1'11"20

4

OPAL VIKING

J. KONTIO

1'11"30

5

OFFSHORE DREAM

P. LEVESQUE

1'11"40

6

NANA DU BOISNANT

E. RAFFIN

1'11"40

7

NIKY

B. PITON

1'11"40

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&