Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Unagt : Tg Comitato 06.02.08: bilancio: le previsioni fanno paura
Inviato da unagt il 6/2/2008 23:42:26 (916 letture)

Melzi conferma: "non posso assicurare l’importo del montepremi".

                          

          
                                                        Melzi quando era uno di noi



Situazione drammatica per quanto riguarda le previsioni di bilancio per il 2008 e con esso l’importo del montepremi.

Facendo una proiezione delle minori entrate giornaliere registrate nel mese di gennaio (mediamente pari a 128.424 euro) su base annua, si ottiene un disavanzo finanziario-economico complessivo di 46.874.971 euro.
Se si considera:
 
-che l’Unire aveva già previsto (nella stesura della bozza di bilancio 2008) minori entrate per 10 milioni di euro a seguito dell’entrata in vigore della nuova rete di scommessa;

-che nella stessa bozza era stato già quantificato, in assenza di contributi ministeriali e di un montepremi invariato rispetto al 2007, un disavanzo di 33 milioni, se si aggiungono 6 milioni per il raddoppio Iva sui premi, così come previsto dalla Finanziaria, otteniamo un disavanzo complessivo di oltre 75 milioni di euro.


Nella migliore delle ipotesi, se si riuscissero a recuperare 6 milioni di euro dal ripristino dell’aliquota Iva sui premi al 10%, 17 milioni dal fondo investimenti ippodromi per opere non realizzate o non conformi a quanto stabilito dalla legge e dall’Unire, 13 milioni dallo storno del debito verso Sogei per il totalizzatore nazionale, sarebbe possibile ottenere un montepremi pari a 178.421.000 euro.

In caso contrario, in assenza di intervento da parte dei Ministeri vigilanti, l’importo potrebbe essere inferiore.

Sembra dunque probabile che la cifra sia simile a quella proposta dall’ex Segretario Generale Panzironi nel bilancio preventivo 2007, ossia 175 milioni di euro.

Situazione critica dunque e ancora in alto mare, ribadita in serata anche da Guido Melzi d’Eril all’avvocato Gragnaniello:
Non sono in grado di assicurare l’importo del montepremi 2008, come già detto venerdì scorso”.

Se l’Unire fosse una squadra di calcio potremmo parlare di pessima retrocessione.

E di sicuro allenatore e parte del team sarebbero già a spasso alla ricerca di altri ingaggi.

Se l’Unire fosse un’azienda privata l’amministratore avrebbe già le valige in mano.

Ma è l’Unire.
E, nonostante il tracollo, siamo sicuri che tutto resterà immutato.

Almeno fino a quando qualcuno deciderà di metterci seriamente le mani.

MANIFESTAZIONE DEL 18: CI SARA’ ANCHE L’ANAC

Anche l’Anac (Presidente Isabella Bezzera) e il Comitato “Insieme per un’ippica nuova” (gli allevatori che hanno diffidato l’Unire a prelevare il 5% sulle loro provvidenze) hanno ufficialmente aderito al manifesto e all’iniziativa dell’Intercategoriale per la difesa del montepremi e per restituire trasparenza a un settore preda delle mancate promesse e dell’incapacità dei Ministeri vigilanti e dell’Unire.
Di questo passo saremo proprio in tanti a difendere il futuro.

DIRETTIVO ANACT, BOCCIATA LA LINEA DEI VERTICI

Oggi Direttivo Anact.
Per due volte sotto Presidente (Sandro Viani) e VicePresidente (Sandro Moscati).
Sia per quanto riguarda le dimissioni del delegato Friuli Venezia Giulia Joan Adriano sia per una mozione (proposta da Ernesto Cazzaniga) riguardante un ricorso giudiziario sulla nomina di Guido Melzi d’Eril a Segretario Generale.
I due vertici, mostrando buon senso, si erano giustamente opposti sia alle dimissioni di Joan che all’azione giudiziaria, ma la loro linea è stata clamorosamente bocciata.

Per il secondo direttivo del dopo Brischetto (il primo politico) non è un bel segnale.

Anche se la mozione Cazzaniga non è stata verbalizzata in quanto non all’ordine del giorno.

Una divisione ancora più accentuata rispetto al passato.
Un altro dei punti all’ordine del giorno era la nomina di Antonio Terraneo a nuovo direttore della rivista “Il Trottatore”, al posto di Luigi San Gregorio.
Essere uomini veri paga sempre.

G.R.

DISAVANZO ECONOMICO  BILANCIO 2008

PREVISIONIP. DEFINITIVETOTALE D.
Prelievo scommesse (previsioni definitive 2007)  407.106.000,00
Prelievo scommesse poste in Bilancio 2008   397.010.000,00    10.096.000,00
Scommesse effettive (perdita giornaliera € 128.424)**  46.874.760,00
Disavanzo finanziario per minori scommesse 2008   36.778.760,00
Magg. Iva Premi al Traguardo      6.000.000,00
Disavanzo bilancio P. 2008   33.000.000,00
Totale Disavanzo 31.01.08   75.778.760,00
Possibili correttivi al disavanzo:
Ripristino Iva sui premi al 10%      6.000.000,00
P. transazione Fondo Investimenti ippodromi     17.000.000,00
Transazione Sogei canone annuo totalizzatore    13.000.000,00
Totale Disavanzo 31.01.08    39.778.760,00
Montepremi 2007  218.200.000,00
Montepremi 2008  178.421.240,00
**Proiezione in base al movimento delle scommesse dall'1 al 31 gennaio 2008

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietą dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&