Intercategoriale a Bologna sul futuro del comparto: basta promesse. 
Domani a Bologna riunione dell’Intercategoriale sulla grave crisi del comparto.
Non è stato formulato il bilancio di previsione 2008 e dal primo gennaio l’Unire è ritornata alla solita gestione provvisoria di bilancio.
Non c’è ancora una certezza sull’ammontare del montepremi 2008, voce stabile e non residuale del bilancio per legge (artt. 12 Dpr 169/98 e 5 D. Lvo 20/04/99).
Considerato l’andamento delle entrate derivanti da prelievi sulle scommesse e la probabile assenza di contributi ministeriali, si stima un montepremi non superiore ad 175.000.000 di euro così come formulato e proposto lo scorso anno dall’ex Segretario Generale Franco Panzironi.
Vale a dire: il collasso del settore.
La gravissima situazione non appare certo come un fulmine a ciel sereno.
Da tempo, infatti, le premesse non annunciavano niente di buono.
I segnali negativi erano più che evidenti e nonostante le proteste arrivate da più parti nessuno ha mosso un dito per cambiare la situazione.
Gli operatori a questo punto sono al limite della sopportazione.
Ogni sacrificio diventa un macigno sempre più pesante da portare sulle spalle senza la garanzia di un futuro.
Aspettando di giorno in giorno che almeno una piccola parte delle promesse arrivate dall’alto veda la luce.
Ormai anche la nota conferenza del 5 settembre scorso in cui Melzi e De Castro annunciavano il rilancio del settore ha perso il suo significato, insieme alla fiducia che tutto il settore nutriva nei suoi rappresentanti.
PASSAPORTOPOLI: I CAVALLI FANTASMA
Dove sono finiti i cavalli della scuderia Bolgheri srl?
Nel 2004 i cavalli di Dubois da identificare a Donoratico erano 27 e dovevano essere presenti nel portale Unirelab (www.unirelab.com) nell’area riservata a ogni veterinario incaricato dall’Unire per il controllo della campagna produzione.
La dottoressa Claudia Bersotti, veterinaria incaricata dall’Ente per la provincia di Livorno ha dichiarato alla Gazzetta dello Sport (clicca qui) “Nessun cavallo della scuderia Bolgheri da identificare a Donoratico è comparso nella lista di mia competenza nel 2004. E così nel 2005, 2006, 2007”.
Dalle liste trasmesse prima dall’Anact a Unirelab, poi da quest’ultima all’Irsic (la società che gestisce il portale di Unirelab) risulta che i 27 puledri sono stati invece inseriti (rispettivamente il 23.06.2004, il 05.07.2004 e il 14.07.04) anche nella sezione “Elenco provinciale”.
Per Infinitif e compagni quella di Livorno appunto.
L’intrigo si infittisce e ogni giorno cresce la zona d’ombra intorno alla vicenda Infinitif.
Il puzzle, però, è ormai alla stretta finale perché mancano davvero pochi pezzi per completare il quadro.
Oltre, naturalmente, alla volontà di fare giustizia.
G.R.