Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Unagt : Tg Comitato 31.1.08: Addetti al controllo: superato l’ostacolo
Inviato da unagt il 31/1/2008 23:34:55 (921 letture)

Sventato il pericolo del fermo corse.



Mancata nomina degli addetti al controllo: sventato il rischio paralisi.
Dopo ore di ansia per il possibile fermo delle corse da domani, in serata si è tirato un sospiro di sollievo.
In seguito ai
frenetici contatti tra Unire, Ministero della Pubblica amministrazione e Ministero del Tesoro sembra infatti superato il blocco posto dalla legge finanziaria.
Ecco come: visto che la consulenza degli addetti alla vigilanza si compone di una competenza specifica, potrebbe essere equiparata a quella di personale a livello universitario.

Per questo si sta predisponendo il documento ufficiale ad hoc per definire l’intera vicenda.

Risolta la questione,
quindi, si darà il via all’ufficializzazione delle nomine relative al mese di febbraio che conterranno, comunque, tutte le storture e le incongruenze di sempre ma tant’è.
L’importante, ora è aver superato l’ostacolo maggiore. Ai dettagli si penserà in un secondo momento.

INTERCATEGORIALE TRA MILLE DOMANDE

Domani incontro a Roma fra l’Intercategoriale e i vertici Unire per cercare una via d'uscita, ma soprattutto una risposta alle mille domande che gli operatori si pongono ogni giorno.
Alla base della riunione c’è la raffica di richieste formulate, in una lettera aperta (clicca  qui) al Ministro dell’agricoltura e al segretario Unire ad inizio anno e ancora sul tappeto.
In primis l’entità montepremi 2008, la riforma del doping e tutte le disfunzionalità dell’ente. 

Dalla disastrosa conduzione dell’Unire nel periodo Panzironi-Alemanno poco o nulla è cambiato.
Domani ci si aspetta che il neo segretario Melzi dia riscontri positivi prima che si inneschi un processo di sfiducia, fino ad ora sempre evitato anche a costo di innumerevoli sacrifici, che non porterebbe niente di buono al settore.

Operatori e categorie hanno bisogno di una iniezione di ottimismo, di sapere che possono contare ancora su chi sceglie anche per loro e che i sacrifici che si presentano ogni giorno sono ben ripagati.

IL GIORNALE E I FIGLI DI VARENNE
153 figli nel 2007 e non i 150 consentiti? La gestione di Varenne smentisce

Oggi sul “il Giornale” un articolo in cui si sostiene che l’Unire ha istituito un’inchiesta sui figli di Varenne nati nel 2007 e per il momento congelato la registrazione di tutti quei puledri.
Secondo “il Giornale” Varenne avrebbe prodotto 153 puledri, tre in più dei 150 consentiti.
Secondo le nostre informazioni all’Unire non esistono inchieste e quindi la produzione non è bloccata.
Roberto Brischetto, che gestisce Varenne, comunica che “i puledri in questione sono invece 150. Se l’Unire lo ritiene necessario è giusto che controlli”.

Il nostro augurio è che segua la stessa strada per altri casi.

G.R.

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&