Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Unagt : Tg Comitato 9.1.08: la protesta della goccia nel mare
Inviato da unagt il 9/1/2008 23:44:00 (999 letture)

Inutili i tentativi della Bivans: occorre unità e coerenza.

                       



Ci ha provato anche questa volta. Ma i numeri gli sono stati contro e lo “sgambetto” non è riuscito.
Stiamo parlando del giro di telefonate effettuato questa mattina da Antonio Somma, titolare della scuderia Bivans.

Come già accaduto in altre occasioni, l’imprenditore ha cercato consensi allo scopo di far mancare il numero minimo di partenti: il tentativo odierno era rivolto ad una corsa riservata a cavalli di tre anni in programma sabato prossimo all’ippodromo Arcoveggio di Bologna.

Ma l’azione di disturbo è andata a vuoto perché con 13 partenti di cui 5 effettivi della scuderia Bivans, se anche quest'ultimi si ritirassero non ci sarebbe alcun annullamento di gara.

Resta, però, la gravità di queste azioni estemporanee soprattutto in un periodo delicato come questo in cui da più fronti arrivano bordate al settore.

Al centro di questa singolare protesta non sembra esserci un programma e non si comprende il fine ultimo di un disturbo che rischia di apparire come una goccia nel mare: atti isolati che non rispecchiano gli obiettivi del settore tesi ad ottenere certezze per quanto riguarda il montepremi e la trasparenza.

L’ippica è alla deriva, non c’è dubbio, ma per tentare almeno di salvarla è necessario un passo indietro di tutte le componenti.

Ora più che mai c’è bisogno di fermarsi un attimo a riflettere. Insieme. Nel comune obiettivo di rilanciare il settore.

Facile a parole, difficile nei fatti con tutti gli operatori interessati solo al proprio orticello.

Se non si riuscirà a trovare un momento di sintesi, a mettere da parte le discordie e costringere De Castro e Melzi e tutta la politica e i politicanti a mantenere le promesse, l’ippica sarà lasciata al proprio destino anche perché la gente perbene le volterà definitivamente le spalle.
E ne avrà tutte le ragioni.

AVERSA: IDENTIFICATI ALCUNI CAMORRISTI

La buona notizia di oggi invece interessa la delicata situazione di Aversa: l’ippodromo campano nella morsa della Camorra e da diverse settimane sotto assedio da parte delle forze dell’ordine.
Sembra che la pressione esercitata dai Carabinieri nella struttura del Cirigliano cominci a dare buoni frutti.

Il giro di vite operato dalle forze dell’ordine ha infatti consentito l’identificazione di alcuni personaggi ritenuti gli autori delle pressioni rivolte ai guidatori campani e in qualche caso “allontanati” dal Cirigliano.

G.R.

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietą dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&