 |
Banca Dati / Numeri |
 |
|
|
|
|
|
 |
Accedi |
 |
|
|
|
|
|
|
Unagt : Tg comitato 3.1.08: nella nuova rete un buco di migliaia di euro
Inviato da unagt il 3/1/2008 23:52:00 ( 947 letture)
IL CALO SUPERA LE PREVISIONI: IL SISTEMA RISCHIA IL COLLASSO.
La crisi delle casse dell’Unire ha raggiunto il livello di allarme rosso. Anche oggi (giovedì) il movimento della tris ha registrato, rispetto al 2007, un calo del gioco di 675.305 euro (1.914.586 contro 1.238.551) per un – 35,29%. Di poco inferiore la diminuzione del quartè (- 29,58%) su cui si sono giocati 124.958 euro in meno (422.412 contro 297.454). Sono andati persi 165.871, di cui 137.019 dal prelievo (20.29% ) della tris e 28.862 dal prelievo (23.29%) del quartè. Dopo i primi tre giorni dal cambio della guardia relativo alla nuova rete, le entrate dalle due scommesse nazionali sono, rispetto al corrispondente periodo dell’anno passato, scese di 375.086 euro, che diventano (tris straordinaria esclusa) 750.171 settimanali, 3.000.684 mensili, 36.008.208 su base annua. Sommati ai 36 (19 + 15) milioni di contribuiti ministeriali stanziati per il 2007, ma non confermati per il 2008, formano un deficit finanziario di oltre 66 milioni di euro. In poche parole: il collasso del settore. La rete che con l’inizio del nuovo anno doveva rilanciare l’ippica ne potrebbe determinare la fine. Tanto più se i punti vendita non andranno presto a regime. E in ogni caso anche il loro contributo a questo punto sarebbe insufficiente: solo 12.000 contro i 15-16 mila funzionanti della vecchia rete che potenzialmente disponeva di 24 mila punti. Il vero nodo sta nel fatto che bisogna intervenire subito sia sul piano della variazione delle attuali scommesse quartè e quintè, costose e senza vincite di seconda e terza categoria, che introducendo i due campi nazionali nei corner ippici. Davanti ai numeri, si sa, non si discute. E non crediamo di essere gli unici a saper risolvere un paio di addizioni o di sottrazioni. Quello che ci lascia perplessi è che fior di professionisti, strapagati per stare dietro a questo genere di calcoli e verificare che il sistema non imploda, evidentemente non hanno avuto il tempo, o la volontà, di andare a vedere a che punto stanno i conti dell’ippica. Lo pensiamo perché altrimenti qualcuno, con un minimo di buonsenso, avrebbe già fatto qualcosa. Ma visto che, come al solito, all’Unire non si muove una foglia, ci viene da pensare che ci troviamo davanti all’ennesimo caso di superficialità. O che, peggio ancora, dietro le quinte, ma nemmeno tanto dietro, si stia cercando il modo di mandare tutto al macero. E, ammettiamolo, quanto sta accadendo sotto gli occhi di tutti è il sistema migliore.
CONFRONTO MOVIMENTO TRIS E QUARTE' 1 - 3 GENNAIO 2007-2008 | TRIS | 2007 | 2008 | diff. | % | 1 gennaio | € 836.243,00 | € 475.341,50 | -€ 360.901,50 | -43,16% | 2 gennaio | € 1.691.260,50 | € 1.340.495,50 | -€ 350.765,00 | -20,74% | 3 gennaio | € 1.913.856,50 | € 1.238.551,50 | -€ 675.305,00 | -35,29% | Subtotale 1 | € 4.441.360,00 | € 3.054.388,50 | -€ 1.386.971,50 | -31,23% | QUARTE' | 2007 | 2008 | diff. | % | 1 gennaio | € - | € 150.651,50 | € 150.651,50 |
| 2 gennaio | € 698.229,00 | € 270.340,75 | -€ 427.888,25 | -61,28% | 3 gennaio | € 422.412,75 | € 297.454,75 | -€ 124.958,00 | -29,58% | Subtotale 2 | € 1.120.641,75 | € 718.447,00 | -€ 402.194,75 | -35,89% | Totale 1+2 | € 5.562.001,75 | € 3.772.835,50 | -€ 1.789.166,25 | -32,17%
|
G.R.
|
|
|
|
|
I commenti sono di proprietą dei rispettivi autori. Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto. |
|
|
|