Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Unagt : Tg Comitato 18.9.07: convenzioni, le societą di corse prendono la parola
Inviato da unagt il 18/9/2007 22:11:00 (831 letture)

Primo buon segnale dalla Federippodromi.




La convenzione dell'Unire con gli ippodromi è lo strumento attraverso il quale l'Ente pubblico contribuisce al finanziamento degli ippodromi per la gestione dei servizi resi dagli stessi.
Con la convenzione, l'Unire determina i corrispettivi per i servizi delle società di corse, erogando, peraltro, pagamenti aventi natura di contributo per l'attività promozionale svolta dagli ippodromi nel perseguimento dei fini istituzionali dell'Ente stesso.
Venerdì u.s., la Federippodoromi ha indetto una riunione presso i propri uffici di Roma, per discutere sulla sorte delle convenzioni dopo la nota sentenza Tar Toscana 2032/07 che ha annullato la convenzione Unire - Labronica
E’ questo un buon segnale, perché finalmente protagonisti del settore ippico, come le società di corse, si muovono.
Comunque, la questione è piuttosto complessa: è vero che il Tar Toscana ha annullato solo la convenzione Unire - Labronica, ma oltre a questo ha annullato anche tutti gli atti che costituiscono il presupposto delle altre convenzioni, in particolare quelli attinenti alle determinazioni dell’allora  Segretario Generale (Franco Panzironi) n. 2739 del 25.1.2005 (relativa agli acconti alle società di corse), n. 3980 del 27.1.2006  (relativa alla disciplina dei rapporti contrattuali con le società di corse), n. 1797 del 1.3.2004  (affidamento dell’incarico alla Deloitte), n. 3400 del 1.8.2005  (recepimento del documento elaborato dalla Deloitte, con conseguente protocollo di intesa).
Non è quindi da escludere che la sentenza possa avere incidenza sul contenuto di tutte le convenzioni: a parte l’irregolarità formale che potrebbe essere – forse- sanata  (convenzione predisposta e sottoscritta dal Segretario Generale anziché dal Commissario o dal C.d.A., e mancata approvazione da parte del competente Ministero di riferimento), la sentenza Tar Toscana ha annullato nella sostanza quegli atti che costituiscono la base del contenuto delle convenzioni.
E considerato che la convenzione è l’unico strumento che consente di erogare denaro alle società di corse, la valutazione degli atti sopra esposti e le conseguenze che ne possono derivare non è cosa di poco conto.
Un groviglio di problemi assai preoccupante ed inquietante.  Ognuno, come al solito, darà la propria ricetta per la soluzione e compariranno tante ricette diverse quanti sono i suggeritori. 
Sta di fatto che il rischio di non avere un titolo giuridico per pagare le società di corse è allarmante e deve essere assolutamente scongiurato.

G.R.

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietą dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&