Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Unagt : Tg Comitato 4.9. 07: cellula anti-Melzi dentro all’Unire
Inviato da unagt il 4/9/2007 23:58:00 (1092 letture)

Dirigenti Area galoppo e Trenno parlano di “ canali attivati su La Padania”.
Domani conferenza stampa Melzi - De Castro
. Rispondiamo all’avv. Andrea Ghezzani, Presidente della Labronica Corse cavalli
.


                        



Continua lo sfogo dei disperati.

Alcuni sbandati, che ormai non riescono neppure a raggiungere adesioni all’interno della propria famiglia (e quindi non rappresentano neppure se stessi), alla ricerca di qualche gettone o qualche chiamata, continuano a denigrare il lavoro del Commissario Melzi  (forse con un piccolo aiuto di qualche dirigente deluso per poltrone che non ha avuto,  e comunque desideroso di mostrare la propria riconoscenza a chi ha firmato a suo favore contratti per decine di migliaia di euro),  lanciando al vento invettive e mistificazioni della realtà.
 E’ bugia facilmente smentibile sostenere che le categorie sono contro Melzi, o che l’ippica è in grande tensione, o addirittura nel caos.  Dal caos, cui questi signori avevano contribuito a determinare, è stato difficile ed è ancora difficile uscire. 
Gli operatori ippici che lavorano seriamente (la stragrande maggioranza) hanno preso coscienza del momento: mai, nemmeno nell’ippica dalle vacche grasse, vi era stata una sensibilizzazione professionale degli ippici come ora, tale da poter distinguere le persone serie rispetto ai disperati, perennemente perdenti. 

Ma per comprendere meglio in quale clima sta lavorando Guido Melzi e quanti e quali poteri stanno facendo di tutto per mandarlo a casa, ci sembra utile un interessante contributo captato in diretta oggi all’Unire.
Un colloquio tra Francesco Ruffo (dirigente della Trenno che è di
Snai) e il dirigente dell’Area galoppo Raffaele Marra (per la cronaca fedelissimo dell’ex ministro Alemanno, estremo difensore di Panzironi) alla presenza della dirigente degli Affari generali  Concetta Ferruzzi.
Rivolgendosi a Ruffo, il dottor Marra affermava più o meno (molto più che meno) qualcosa che più o meno suona come “Abbiamo attivato i nostri canali su La Padania per portare a termine il programma concordato…”.
Un piccolo dettaglio può aiutare a capire il senso della frase.
Il quotidiano La Padania è uno dei principali canali di contestazione nei confronti dell’Unire di Guido Melzi, che viene visto come il fumo negli occhi. 
Più chiaro di
così

Domani, 5 settembre 2007, presso il Mipaf, il Ministro delle Politiche Agricole e il  Commissario Unire, terranno una conferenza stampa sullo “stato” dell’ippica italiana, mostrando, dati alla mano, i risultati ottenuti nella attuale fase commissariale, che ha consentito di avviare faticosamente un percorso per uscire da una crisi di un Ente che mai era stato così disastrato.
Al di là di ogni discussione e al di là del grande lavoro che ancora deve essere fatto per migliorare la situazione, certo è che non può negarsi che il montepremi è stato riportato a 220.000.000,00 di euro (rispetto ai preventivati 175.000.000,00 delle previsioni panzironiane), e che l’Unire è ora aperta – per dialogo e confronto - sia alle categorie sia al mondo del lavoro.

Riporteremo comunque nel dettaglio i contenuti della conferenza stampa.

Rispondiamo ad una lettera inviataci dall’avv. Andrea Ghezzani, Presidente della Labronica Corse cavalli, contenente osservazioni (con allegato il prospetto del confronto tra le giornate di corse del 1999 e del 2006)  relative alle nostre news del 31.08.08.

Con riferimento al Vostro comunicato nelle “news” del 31/08 u.s. mi permetto di segnalarVi che, purtroppo, vi siete dimenticati i seguenti ricorsi presentati da questa Società nel corso degli anni dal 2004/2005/2006 avverso le seguenti determinazioni dell’ex Segretario Generale Dr. Franco Panzironi:

-       riduzione di due giornate di corse nel calendario 2006. Ricorso accolto dal Tar della Toscana…;

-                     
“Ippodromi di rilevanza nazionale”. Roma, Napoli, Milano, Torino, Pisa e Merano. Ricorso al Tar del Lazio tutt’ora pendente.”…..

Rileviamo in  proposito che il TG del 31.8 non aveva né poteva avere la pretesa di riassumere e riportare tutti i ricorsi avverso delibere o determinazioni Unire, ma solamente quelle relative all’ultimo commissariamento Melzi d’Eril, come del resto chiaramente indicato in premessa.
Ringraziamo
comunque l’avv. Ghezzani per la dichiarata condotta costruttiva. 

Domani inizieremo a pubblicare il primo episodio della nostra inchiesta sui cavalli con doppia nazionalità (italiana e americana) che  hanno corso in Italia,  oggetto di indagini giudiziarie.  


G.R.
 

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&