Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Unagt : Tg Comitato 17.8.07: "oscurata" da Unire Tv anche la finale del superfrustino
Inviato da unagt il 17/8/2007 19:42:00 (803 letture)

Ma agli ippodromi cosa importa? A rimetterci sono solo gli spettatori e gli scommettitori.



Anche questa sera non ce l'abbiamo fatta. Non siamo riusciti a vedere in diretta la finale del Superfrustino di Cesena.
Con la bella vittoria di Enrico Bellei. Da una parte l'ippodromo romagnolo, anche se da dire che all'ottava corsa c'è stata un'imprevista perdita di tempo per la sostituzione di un finimento a un cavallo, dall'altra Unire Tv ci hanno privato dell'evento clou che giungeva al termine di tutta una lunga serata passata davanti ai teleschermi e in agenzia.
Era accaduto anche la sera di Ferragosto quando la finale del Premio Città di Siracusa era rimasta oscurata per via del ritardo.
I pochi fortunati che hanno resistito hanno potuto vedere la registrazione della finale a tre di Cesena alle 00.25 sul canale 220 di Sky, ovvero una ventina abbondante di minuti dopo la sua partenza.
Siamo stati e sempre lo saremo contro i ritardi della partenza delle corse, specie quando questi sono orchestrati sapientemente dalle Società di Corse con il solo scopo di raggranellare qualche euro in più di scommesse, ma a questo punto occorre inevitabilmente apportare dei correttivi.
Anzi tutto gli ippodromi in queste serate dovrebbero prendere degli accorgimenti, ad esempio iniziare le corse qualche minuto prima, oppure non proporre, come nel caso di Cesena la finale di una importante manifestazione all'ultima corsa.
Anche l'Unire e la sua Tv hanno le loro responsabilità.
Si prenda qualunque provvedimento contro gli ippodromi che fanno partire le loro corse in ritardo: multe o altre forme di penalizzazioni, ma si garantisca comunque la trasmissione della corsa anche se questa prende il via con qualche minuto di ritardo.
E' ridicolo che a mezzanotte in punto si "oscuri" il video proprio magari, mentre l'autostart accende le sue luci.
Del resto cosa importa agli ippodromi o ai protagonisti delle corse se gli spettatori non vedono la finale del SuperFrustino.
I primi l'incasso sul campo lo hanno comunque fatto, gli altri la loro corsa se la sono disputata e vissuta.

Inibendo la trasmissione a rimetterci sono soltanto gli appassionati, gli scommettitori, i clienti finali dello spettacolo, e, non ultima, l'immagine stessa dell'ippica.

G.R.

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&