Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Unagt : Tg Comitato 10.8.07: doping e giustizia, questioni calde
Inviato da unagt il 10/8/2007 8:49:00 (789 letture)

Occorre mettere mano alla questione dei controlli doping e alla riformulazione degli organi disciplinari.


                          



All'Unire si sta lavorando nonostante il periodo di agosto invogli alla pigrizia, tuttavia ci sono ancora davvero molti problemi da risolvere.

Di quelli prettamente economici (vedi pagamenti in ritardo) abbiamo parlato già ieri.
Si tratta fondamentalmente di disorganizzazione interna, di una macchina che va rimessa in movimento. 
Di pari passo, però,
 all'ordine del giorno ci sono altre urgenze che non possono attendere ulteriormente.
Prima tra tutti quella relativa al controllo antidoping.

Tutto è rimasto ai tempi della Commissione Ministeriale.
I rilievi mossi sono stati tantissimi, ma mai risolti, anzi la situazione è peggiorati, se non precipitata.

Ad esempio, le analisi sul Tco2 continuano ad essere costose ed inattendibili, per di più legate ad un vettore di trasporto che non garantisce un’idonea conservazione dei campioni e con forti rischi di inquinamento da fattori esterni.

E l’accreditamento di Unirelab, nonostante le tante rassicurazioni, tarda ad arrivare.
Insomma, siamo in presenza di un doping non certificato, che desta più d’una perplessità.

Al doping va poi ricondotta un'altra materia alquanto "calda": quella della trasparenza disciplinare e della ricostituzione dei relativi organi.
Senza alcuna spiegazione, istruttorie con il medesimo capo di imputazione hanno decorsi diversi. Alcune rimangono in attesa di giudizio per anni, altre, inspiegabilmente, hanno un decorso più celere.

Senza citare le Giurie che continuano ad applicare misure e pesi diversi per identici casi, con alcuni funzionari che, dichiaratamente, pretendono addirittura di sostituirsi all’Ente.
Gli stessi, riferiscono fonti attendibili, di cui sarebbe opportuno andare a verificare le note di richiesta dei rimbosi spese.

Servizio singolo, spese per due.
L’Unire deve riprendere a svolgere una funzione di controllo e  prendere provvedimenti per casi che, come quelli di Follonica, non possono cadere nel dimenticatoio.

Quando un guidatore sbaglia e non rispetta il regolamento viene giustamente punito, altrettante medesime misure devono essere adottate per questi signori, al pari di ogni altro sport.

Occorre darsi una svegliata per non arrivare a settembre con ancora molte, troppe, decisioni da prendere.

G.R.

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietą dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&