Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Unagt : Tg Comitato 27.4.07: Se la tris paga 16 euro è destinata a morire
Inviato da unagt il 27/4/2007 23:59:00 (777 letture)

Corse modeste, poco equilibrate, quote irrisorie e movimento in caduta libera. Vogliamo andare avanti così.
L’ippica è talmente nei guai che neanche i Gran Premi tirano su il gioco.






Oggi (venerdì), ennesimo tonfo della tris, che ha registrato (nei due turni previsti) un crollo del 30,3% rispetto al 27 aprile 2006 (1,892 contro 1,523 milioni di euro). La tris ha pagato 16,34, il quartè 35,83, il quintè1.600,50.
Il tutto è scaturito da una corsa con uno start modestissimo, poco più che a reclamare il livello e un secondo nastro qualitativo con quasi tutti cavalli di  categoria D (all’infuori di due): totale un arrivo scontato.
Sarebbe bastato programmare una categoria E/F al primo nastro, una D al secondo e una B/C al terzo. Considerando la distanza della corsa di metri 2600, ancora meglio sarebbe stato non prevedere la F al primo nastro. Oppure lasciare questa proposizione, ma con una distanza di metri 1600 per dare più chance ai cavalli del primo nastro.
La differenza tra le due ipotesi è che nella seconda si sarebbe dovuto lavorare molto di più. Ma non è finita.
Domenica tris straordinaria a Napoli, una misera F/G  con quattro concorrenti che non hanno vincite nell’annata, uno dei quali non corre da circa tre mesi. E nessuno ha pensato di abbinare la tris domenicale al Parioli di Capannelle un bellissimo Gran Premio con 15 partenti, anche se con 3 rapporti di scuderia (nelle tris straordinarie e nei G. Premi possono correre cavalli legati da rapporto di scuderia).
E in questo caso non si trattava di lavorare più o meno.
Si doveva semplicemente usare il cervello, ma il signore o i signori deputati a questo hanno staccato la spina.


Purtroppo, però, la disaffezione verso le corse e le scommesse va oltre.
Nonostante i Gran Premi e qualche altra giornata di buon livello, come la due giorni (Pasqua e lunedì dell’Angelo) di Torino con Città di Torino e Costa Azzurra, il gioco continua a scendere.
Cosa significa tutto ciò? Che c’è da rifondare un intero sistema e, soprattutto, la sua immagine.
Forse siamo già in ritardo.

G.R.

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&