Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Unagt : Tg Comitato 27.03.07: caro Ministro, non continui a prenderci in giro
Inviato da unagt il 27/3/2007 23:59:00 (1108 letture)

Domani, mercoledì, categorie da De Castro.
Non siamo disponibili alle solite promesse e al solito arcipelago di parole inutili.
Intercategoriale quasi certamente assente.

 



Sulla carta sarebbe dovuto essere l’incontro chiarificatore, ma domani, al Mipaf, il tavolo  (ore 19.00)  istituito dal Ministro Paolo De Castro  con categorie ippiche e sindacati (convocati anche Guido Melzi d’Eril –  al Mipaf sin dalle 18.00 - e Giovanni Sernicola, capo della segretaria di Vincenzo Visco) potrebbe risolversi nella solita serie di parole, promesse e assicurazioni senza seguito, alle quali siamo, purtroppo, abituati.
Caro Ministro, stavolta non si può permettere di prenderci ancora per il naso, piuttosto dica quel poco che può veramente dire. Non ci prometta risorse che magari non ci sono, oppure il licenziamento di Panzironi, che non avverrà ancora per parecchio tempo.
La nostra pazienza è ormai in riserva, se dovremo soccombere lo faremo sulle barricate e siamo pronti.
Diciamo questo perché il chiarimento odierno tra Melzi e il ministro ha purtroppo confermato la totale mancanza di certezze sul futuro, soprattutto per quanto riguarda il montepremi, che rischia veramente di avvicinarsi ai 175 milioni proposti da Panzironi nella bozza del bilancio di previsione 2007 (clicca  qui).
Il buco finanziario (clicca  qui) dell'Unire di Panzironi è pari a 63,601 milioni e, in assenza di un contributo del Mipaf, la somma proposta da Panzironi nel bilancio di previsione 2007 è attendibile. Intanto Panzironi continua tranquillamente ad occupare la sua poltrona e rischiamo di tenercelo ancora per molto, visto che non è ancora pervenuta agli interessati (commissario e segretario) la convocazione per la sottoscrizione dell’atto di recesso consensuale presso la direzione provinciale del lavoro di Roma. Infatti il rapporto di lavoro corrente tra l’Unire e Franco Panzironi s’intenderà definitivamente risolto, ad ogni effetto legale e contrattuale, soltanto alla data della sottoscrizione presso quella sede.
Tutto il resto è aria fritta, come l’Unire di questi tempi.  
E Melzi sembra avere imparato alla perfezione la lezione di De Castro: l’arte del  passo in avanti, seguito da 5 all’indietro.


E non ci meraviglieremmo, visto l’attivismo di Forza Italia (clicca  qui), se tra poco rispuntassero vecchie conoscenze del passato, specialisti nel gioco delle tre carte e nell’uso di pallottolieri truccati.
Dati all’ippica perché incapaci e improponibili. Quacquaraquà sino a ieri bollati anche da Melzi e che pensavamo di non rivedere più all’Unire.
Ma oggi, in clima di restaurazione (e di riesumazione), non ne siamo più tanto sicuri.

G.R.

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietą dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&