Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Unagt : Tg Comitato 21.2.07: stavolta è tutto vero, Panzironi è andato a casa
Inviato da unagt il 21/2/2007 23:25:39 (1049 letture)

Nel giorno in cui cade il suo governo, il ministro De Castro chiude la pratica. Categorie galoppo, comunicato delirante. Aversa, tutto bene.

                                    



Nel giorno in cui si dimette il governo Prodi, il ministro De Castro mette fine alla presenza di Franco Panzironi, che finalmente non è più segretario Unire.
Un' uscita soft, anziché l'auspicato e giusto licenziamento in tronco per giusta causa.
Si tratta, molto probabilmente di una risoluzione consensuale in base all’art. 40 del Ccnl del suo contratto e non di dimissioni, anche se di queste si parlerà da domani nei comunicati ufficiali. Panzironi toglie il disturbo con un bel gruzzolo (250-300 mila euro), ma l'importante è che Melzi possa finalmente iniziare a lavorare, nuovo governo permettendo.
Di una cosa possiamo essere contenti, il ragioniere da lunedì prossimo sarà finalmente solo un brutto ricordo.


Prima che Panzironi fosse mandato via, alcune categorie del galoppo avevano trasmesso un comunicato delirante e strumentale per indebolire Guido Melzi e tentare di dare l'ultimo aiuto a Panzironi.
Il comunicato era firmato da: Uncps (Paolo Zambelli), l'Unag (Giuseppe Botti), Anap (Loreto Luciani) e in un primo momento anche da Assogaloppo, che poi si è fortunatamente accorta di essere stata presa per i fondelli ed ha fatto marcia indietro, ribadendo piena fiducia a Melzi e al ministro. In sostanza Zambelli, Botti e Luciani lamentano la carenza di riscontri ufficiali da parte dell'Unire, riguardo a montepremi 2007 e programma di rilancio dell'ippica. Facendo finta di dimenticare le cifre esposte da Melzi (montepremi 2007 pari a euro 220 milioni contro i 250 del 2007) in un paio di occasioni, quando erano presenti almeno due dei firmatari di questa oscenità, come in dicembre al ministero, il signor Giuseppe Botti.
E fingono, questi signori, di non sapere che proprio grazie alla scellerata politica del loro grande amico Panzironi (superiore ai 50 milioni di euro il fabbisogno finanziario per il 2007) l'Unire si trova è in regime provvisorio da due mesi e che quindi il suo bilancio è redatto mese per mese a norma di legge.
Adesso ci piacerebbe vedere se Zambelli, Botti e Luciani avranno il coraggio di scendere in Piazza con i fischietti contro il calo del montepremi. 

Sono riprese le corse ad Aversa e tutto è andato per il meglio.
Ippodromo blindato e un notevole lavoro dei carabinieri  presenti all'ingresso delle scuderie, del recinto riservato e in tribuna. Sono state effettuate identificazioni a tappeto, monitorate attentamente le varie fasi delle corse, il loro svolgimento e il ruolo degli operatori.
Speriamo che sia l'inizio di un interessamento delle istituzioni e delle forze dell'ordine al mondo dei cavalli da corsa.
Lusinghiero anche il movimento di gioco, nonostante la mancata pubblicazione dei partenti nella stampa specializzata: 670 mila euro, di poco inferiore alla media dei mercoledì di gennaio.

G.R.

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&