Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Unagt : TG Comitato 24.01.07:Franco Panzironi rinviato a giudizio
Inviato da unagt il 24/1/2007 20:24:29 (1155 letture)

Lo afferma un’agenzia. Un motivo in più per il Ministro di cacciarlo. Siamo disposti a scendere in piazza. Il nostro comunicato dopo l’incontro odierno di Bologna.


Franco Panzironi



Non abbiamo esultato quando è stato licenziato da Guido Melzi e non esultiamo neanche adesso che, come afferma un’agenzia di stampa (clicca  qui), Franco Panzironi è stato rinviato a giudizio per abuso d’ufficio nell’ambito di consulenze ingiustificate attribuite a personaggi esterni all’Unire.
Per noi la cacciata di Panzironi è il naturale epilogo di questa bruttissima vicenda e questa novità ci induce ad essere ancora più fermi nelle nostre richieste al Ministro De Castro.
Ormai nessun tipo di clemenza o di attesa verso il ragionier Panzironi è accettabile. Siamo ancora disposti a scendere in pazza con i cavalli davanti al Ministero se questo signore non toglierà il disturbo al più presto.

Ecco il  comunicato delle categorie redatto dopo l’odierno incontro di Bologna:

 “Il giorno 24 gennaio 2007, a Bologna, si sono riunite le categorie professionali del trotto e galoppo come in calce rappresentate, per discutere sulle perduranti ed incomprensibili ragioni dello stallo della crisi dell’ippica italiana.Per quanto sia scontato, non possono che reiterare le perplessità che circondano il blocco di uno dei primi segnali di discontinuità che il Commissario UNIRE ha espresso.   Il Segretario Generale è responsabile della organizzazione e gestione dell’UNIRE (art. 13 Statuto UNIRE), e, di fronte ai risultati obiettivamente negativi degli esercizi precedenti, non sembra pensabile neppure astrattamente l’attuazione di un piano di rilancio con le medesime risorse umane.  Nulla di personale, ma quando i risultati non arrivano, nello sport come nell’impresa come nella vita, allenatori, manager, consiglieri, dirigenti vanno cambiati. Specialmente se colpiti da decreto di rinvio a giudizio, come quello che, sembra, sia stato notificato oggi al Segretario Generale.  L’UNIRE ha bisogno di una squadra nuova, sotto la guida del Commissario Melzi, e il Ministro lo deve mettere in condizioni di lavorare: l’UNIRE deve tornare ad essere la casa degli ippici, secondo i propri fini istituzionali, e non una palestra di intrighi politici funzionali agli interessi di questo o quel partito, di questa o quella lobby.  Poiché, per gli operatori ippici, gli obiettivi del rilancio del settore rappresentano una questione di sopravvivenza, attenderanno gli eventi sino al giorno giovedì 1 febbraio 2007.
Nella deprecata ipotesi del perpetuarsi della attuale situazione, non potranno fare altro che portare i propri cavalli davanti al Ministero agricolo e all’UNIRE, ivi lasciandoli affinché il Segretario Generale provveda insieme ai più fidati dirigenti al loro mantenimento (d’altra parte, gli stipendi dei dirigenti UNIRE –  circa  600.000 euro annui solo per Segretario e direttori tecnico e amministrativo - consentono di farlo senza problemi).”

G.R.

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietą dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&