Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Unagt : Tg Comitato 17.1.06: Unire ancora nella bufera
Inviato da unagt il 17/1/2007 22:32:23 (910 letture)

La politica uccide l’ippica.

                           



Le ultime vicende  fanno intendere un ripensamento e una volontà del Ministro Paolo De Castro di confermare Franco Panzironi segretario generale dell’Unire, sacrificando la salvezza del settore ippico, sull’altare di una politica tutt’altro che trasparente e accreditando voci per cui l’intoccabile segretario sarebbe a conoscenza di chissà quali segreti di stato.
E questo in una fase congiunturale caratterizzata da un mercato fermo, dal continuo calo delle scommesse, da un’Unire priva di funzionalità (i premi di novembre debbono ancora essere pagati) e dal rifiuto dei programmi di ristrutturazione e rilancio che il Commissario Guido Melzi sta tentando di pianificare.
Senza considerare che i bilanci consuntivo 2005 e preventivo 2007 debbono essere ancora approvati e che l’ente si trova tutt’ora in regime provvisorio. Gestione provvisoria significa assenza di programmi, di obiettivi, di piani di spesa, di certezze, di possibilità di previsioni a lunga o breve scadenza.
E alla difficoltà economica si affianca la difficoltà tecnica. 

Sostenere ancora Panzironi significa sconfessare i risultati della commissione ministeriale, che lo inchiodano alle sue responsabilità per i risultati negativi della sua gestione, significa legittimare un doping inattendibile, significa non dare quel segnale di discontinuità, di inversione di rotta, che gli ippici attendevano dal nuovo governo. 

Le categorie non hanno più niente da perdere, debbono reagire con tutte le loro forze e le forme di protesta possibili: si tratta di una lotta per la sopravvivenza, minacciata da interessi politici che perpetuano vecchi schemi e vecchi riti, estranei al bene del settore
.



G.R.

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietą dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&