Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Unagt : Tg Comitato 27.11.06: svolta strutturale per ripartire
Inviato da unagt il 27/11/2006 23:59:00 (883 letture)

Dobbiamo chiudere con il passato: basta con il gioco delle tre carte.



Le categorie sono pronte a dimostrare maturità e buon senso. In questi due anni hanno fatto un percorso insieme al Commissario Guido Melzi e intendono continuarlo e completarlo. Ma vogliono un  progetto di ristrutturazione  condiviso e di sacrifici distribuiti in parti eguali.
Panzironi a casa, bilanci reali, doping attendibile, taglio degli sprechi, programmazione tecnica adeguata, qualificazione del prodotto corsa, tutela e salvaguardia della propria  rete di vendita sono tappe non rinviabili.
I sacrifici non debbono essere il traguardo finale, ma l’inizio di un cammino di risanamento, volto alla qualificazione dello spettacolo, alla salvaguardia dei piccoli e medi proprietari, nella regolarità e nella trasparenza.
L’aumento del montepremi dovrà essere collegato ad un reale  incremento delle scommesse, che rispecchi le previsioni di bilancio e non viceversa, come invece ci ha  insegnato Panzironi, i cui bilanci registrano entrate dal prelievo sulle scommesse notevolmente inferiori rispetto alle previsioni. Meno 18 milioni nel 2005, addirittura meno 33 milioni nel 2006 (417,070 milioni di euro - se dovesse essere confermata la media ad oggi - contro i 450,070 indicati per il 2006).
Melzi ha il compito di attuare una svolta strutturale, di porre fine a questa politica di giochi di prestigio. E’ necessario tappare i buchi del colabrodo, altrimenti i finanziamenti non produrranno alcun beneficio.
Tanto più se finalizzati a colmare e eludere una cattiva gestione.
Bisogna tamponare una volta per tutte la falla per poi andare avanti.
Il montepremi deve essere assolutamente garantito con una politica di riduzione delle spese (taglio dei funzionari, degli organi di giustizia sportiva, consulenze), di recupero dei crediti, con la valorizzazione del parametrolavoro e con il ripristino del ruolo tecnico in un’Unire priva di competenza specifica.

Il tempo stringe, ai buoni propositi debbono seguire i fatti.

G.R.

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&