Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Unagt : Tg comitato 26.11.06: Il sistema Panzironi? Coprire i buchi contro le regole
Inviato da unagt il 26/11/2006 23:59:00 (820 letture)

Il Segretario ha sempre sbagliato le previsioni e usato nei bilanci risorse degli anni successivi. Galoppo e trotto, due entità diverse. Sconto di 89 milioni alle agenzie sui canoni Tv: dov’è la sentenza del Consiglio di Stato?



L’anno sta ormai per finire e Guido Melzi dovrà controfirmare i bilanci consuntivi 2005  e 2006 più il preventivo 2007, che contiene lo stanziamento di un montepremi di vitale importanza per il settore e che, grazie alle errate previsioni (meno entrate dal prelievo sulle scommesse e maggiori costi) di Panzironi per il 2006, prevede uno stanziamento sensibilmente inferiore a quello dell’anno in corso. Panzironi in questi anni ha aumentato la voragine dell’Unire, cercando di rattoppare qualche buco con le entrate di  competenza dell’esercizio successivo.
Quest'anno, per sanare il disavanzi finanziario di 34 milioni di euro relativo al 2006, ha proposto di utilizzare il contributo di 22 milioni (assegnato per il 2007) della legge n. 71 del 29 aprile 2005.
Operazione che non rispetta i principi contabili e disattende i criteri di redazione di un bilancio pubblico.
Melzi deve stare attento a non ripetere gli stessi errori, rischiando di rimanere coinvolto in eventuali azioni di responsabilità.

E’ quasi inutile ripetere che ci sono in vista dei sacrifici, nonostante gli sforzi che, ci auguriamo, verranno fatti. Sacrifici subordinati però ad un progetto di rilancio e distribuiti in parti eguali per tutti. Iniziando magari per uno storico distinguo tra trotto e galoppo.
Il primo fattura molto più del secondo ed ha altri numeri per prodotti nati, numero delle corse e addetti ai lavori E la gran parte dei suoi rappresentanti di categoria (Assogaloppo esclusa) ha sempre sostenuto pesantemente la politica di smantellamento di Panzironi.
E’ giusto che ognuno raccolga quello che ha seminato e che la politica dell’”armiamoci e partitenon paghi più come ha sempre fatto in passato.

Leggiamo su altri siti che la transazione con cui l’Unire sconta 89 milioni alle agenzie ippiche per l’utilizzo del canone tv è dovuta ad una sentenza del Consiglio di Stato. Una menzogna bella e buona.
Non si comprende se chi lo asserisce sia disinformato o confonda sentenza del Consiglio di Stato con parere dell’Avvocatura di Stato o difenda  interessi ben definiti e lontani da quelli della collettività. Ci mostrino la famosa sentenza, ma noi abbiamo molti dubbi che ciò possa accadere.
Lo sconto è dovuto ad una transazione retroattiva  firmata da Panzironi, Ughi, Ginestra, Passamonti, Temperini (Unire, Snai e Sagisport) e sulla cui legittimità esistono molti dubbi, tanto che i ministeri competenti (Mipaf e Finanze) debbono ancora ratificarla. Il segretario generale, infatti, ha continuato ad inserire (come crediti da riscuotere) i debiti delle agenzie ippiche nei bilanci e comunque il commissario Melzi non ha firmato alcun bilancio consuntivo, anche per i dubbi che risultano essere stati espressi dalla stessa società che si occupa della revisione dei bilanci.
Ma questo Panzironi, caro Melzi e caro ministro De Castro, vogliamo mandarlo a casa una buona volta?

Grande spettacolo a Montegiorgio nel Palio dei Comuni. Le tre batterie sono state vinte da Hodving Lavec (Minnucci), Opal Viking (J. Kontio) e Passionate Kemp (J. Kontio) e la finale, dopo rottura in avvio di Passionate Kemp, è stata conquistata da Opal Viking guidato da Fabrizio Ciulla, visto che Kontio aveva scelto Passionate Kemp. Tribune gremite, quasi 10.000 gli spettatori.

A conferma che lo spettacolo e il lavoro serio pagano sempre.

G.R.

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietą dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&