La grande novità in un’intervista a Melzi mentre solo 2 mesi fa tutto andava bene. Ecco da dove arrivano i 15 milioni per il montepremi 2006. Giulia Grif incanta nell’Orsi Mangelli.

Ricorderemo a lungo questo primo novembre, soprattutto perché dopo anni di veline panzironiane Lo Sportsman si è reso ufficialmente conto che l’ippica attraversa una crisi gravissima.
Lo ha fatto nell’articolo in prima pagina, in un’intervista al commissario dell’Unire Guido Melzi che ha ribadito e completato i problemi sul tappeto e la necessità di operare con una mentalità nuova, che poi sarebbe completamente opposta a quella con cui è stato fin qui diretto Lo Sportsman, che in un articolo del 9 settembre sosteneva che non era il caso di fare allarmismi, che il buco denunciato dalla Gazzetta e da questo sito praticamente non esisteva.
E visto che da allora la situazione economica del settore non è cambiata, ci chiediamo quale credibilità possa avere un giornale che si comporta in questo modo, saltando ogni volta sul carro del vincitore senza la minima coerenza. Complimenti.
Guido Melzi e il Ministro hanno trovato 15 milioni per coprire una parte del montepremi 2006 che manca. Ci risulta però che i soldi non arriverebbero però dalla Finanziaria del 2007, ma sarebbero conseguenti ad un contributo di 15 milioni promesso da Alemanno (mediante fondi della legge 499 del 1999) a Panzironi, che non era mai arrivato, ma che Terminator aveva inserito nel bilancio preventivo del 2005 e poi riportato in quello 2006.
I famosi 15 milioni inventati, tanto per capirci.
Una spettacolosa Giulia Grif ha incantato l’ippodromo di San Siro, dominando il GP Orsi Mangelli. La campionessa di Marco Smorgon ha vinto la batteria in 1.11.4 e la finale in 1.11.9 precedendo Ganimec ed Express Merett che aveva fatto sua la prima batteria in 1.12.8. In tribuna oltre 5.000 spettatori.
Quando le corse sono belle l’ippica è ancora uno sport amato dalla gente. Vero Panzironi?
G.R.