Melzi dal Ministro e giustamente non alla conferenza stampa per la Fiera di Verona che terrà Panzironi. Non vediamo l’ora di sentire cosa dice. Padova, cavalli dichiarati partenti regolarmente da Vitali, ma esclusi dalle corse.

Dopodomani (martedì) sapremo se almeno le corse di quest’anno potranno svolgersi con un montepremi regolare. Guido Melzi sarà infatti dal ministro De Castro, il quale gli dovrà appunto garantire o meno la copertura dei premi.
Al momento possiamo arrivare fino al 10 novembre e senza nuove disponibilità finanziarie ci dovremmo fermare. Chissà se Franco Panzironi avrà il coraggio di parlare anche di questo alla conferenza stampa (alla quale non interverrà giustamente Melzi) di presentazione delle iniziative Unire alla Fiera di Verona.
Forse il ragioniere parlerà soprattutto del prossimo talk show di Bruno Vespa, o forse continuerà a dire che tutto va bene, nonostante l’evidenza dei fatti.
Ormai ci è abituato.
Se un guidatore, un allenatore o un proprietario commettono un’infrazione, vengono sanzionati, come è giusto che sia. Ma se a sbagliare è un funzionario Unire allora tutto cambia. Di solito nessun provvedimento, anche se la decisione sbagliata reca danni a terzi. A tal proposito vi raccontiamo una bella storia, realmente accaduta.
Secondo gli articoli 54 e 56 del Regolamento delle Corse “ Le iscrizioni e la dichiarazioni di partenza si ricevono, presso la Società dell’ippodromo in cui deve effettuarsi la corsa, in forma scritta o a mezzo telefax” (clicca qui). Attenendosi a questo disposto l’allenatore Ferdinando Vitali ha inviato (dall’ufficio tecnico di San Siro) martedì 24 ottobre, ore 13.41, alla segreteria delle Padovanelle un fax (clicca qui) con la dichiarazione di partenza (per venerdì 27 ottobre) dei cavalli Itaca Pl (Premio Media, 2 Corsa) e Denise Del Cigno (Premio Larsa, 6° corsa).
I cavalli però non sono stati dati partenti e Vitali ha immediatamente telefonato a Padova.Si è sentito rispondere che si era trattato di una dimenticanza, che erano dispiaciuti, ma che ormai la cosa era fatta.
Il responsabile della regolare effettuazione della dichiarazione dei partenti (a cui deve presenziare, art. 82 Regolamento delle Corse) è l’handicapper (funzionario nominato dall’Unire), che, fra l’altro, deve provvedere alla stesura del programma ufficiale delle corse, documento che (art. 5 Dpr 169/98) “fa testo agli effetti delle scommesse e in riferimento al quale le stesse vengono accettate” (clicca qui).
Inoltre si deve aggiungere all’errore tecnico il danno economico. Vitali non ha corso e se avesse saputo in anticipo dei fatti avrebbe potuto dirottare i suoi allievi su un'altra piazza.
Attendiamo chiarimenti in merito dall’Unire Area Trotto e gli eventuali provvedimenti.
Criterium di Torino. Affermazione di Impeto Grif (E. Baldi) tra i maschi e di Isotta Om (G. Grillo) nel Filly .
G.R.