Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Unagt : Tg Comitato 23.10.06:Unire, 10 milioni per un archivio informatico incompleto
Inviato da unagt il 23/10/2006 11:00:00 (933 letture)

Lo confermano le dichiarazioni di Pittaluga alla commissione ministeriale. E le 37 persone delle commissioni di disciplina cosa hanno fatto in questi anni? Panzironi, che se ne intende, dice che Vespa è un grande dell’ippica.



Ogni pagina della commissione ministeriale istituita da Paolo De Castro rivela situazioni imbarazzanti, scenari che esaltano il sistema Panzironi. Non ci sono i soldi per il montepremi di novembre e dicembre e ogni giorno prendiamo atto che il ragioniere ha sperperato milioni nei modi più disparati.
Il signor Marco Pittaluga  è il direttore generale dell’area tecnica dell’Unire, nella sua audizione del  26 luglio 2006 ha dichiarato alla commissione  che l’Unire non dispone di un  archivio informatico per le decisioni disciplinari.
Esiste però, secondo Pittaluga, “un progetto di informatizzazione  completa dell’Ente. In tal modo anche le decisioni  saranno inserite nella banca dati. Solo quando l’intero sistema sarà a regime si potranno monitorare le decisioni. Ora abbiamo solo un archivio cartaceo” (clicca  qui).
Fin qui nulla di strano, se non fosse che l’Unire negli ultimi tre anni ha speso più di 10 milioni  per aggiornamento ed utilizzazione di servizi informatici.
Quali servizi saremmo proprio curiosi di saperlo, forse per monitorare il rientro dei minimi garantiti dovuti dalle agenzie ippiche. Ma non è finita. L’ingegnere Pittaluga ha gentilmente relazionato anche sul numero dei componenti dei tre organi disciplinari  (Procura, commissione di prima istanza, commissione di appello):  “Oltre ai 34 componenti delle commissioni vi sono tre segretari” (clicca  qui).
In totale, quindi, 37 persone che su 714 casi doping segnalati dal 2003 ad oggi sono riuscite  – come sottolinea la commissione - a completare l’istruttoria soltanto per 183, mentre altri 531  “attendono ancora la sentenza di primo grado” (clicca  qui) sempre secondo la commissione.
In un solo caso c’è stata una solerzia stupefacente: quando si è trattato di archiviare lo scambio di identità Grufoso-Rivaldo che ancora adesso grida vendetta.

Intanto Franco Panzironi non molla la poltrona e anzi continua a dare lezioni a destra e a sinistra.
L’ultima è di carattere mediatico. Secondo il ragioniere, Bruno Vespa ha fatto un grande lavoro nei talk show che ha praticamente regalato (gli ultimi costavano solo 94.000 euro l’uno) all’Unire. Un ottimo lavoro, confermiamo noi e tutti quelli che hanno spento la televisione, rinunciando a vedere anche le corse piuttosto che sorbirsi degli spettacoli indecorosi.
Il prossimo andrà in scena l'11 novembre. Se fossimo in Melzi e magari anche nel ministro, non accetteremmo un eventuale invito.
La puzza di strumentalizzazione è davvero nauseante.

G.R.

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&