Dei 93 milioni da incassare dal Mipaf nel 2006, 68 sono già stati spesi nel 2005 e di 15 non esiste nessuna pezza di appoggio. Anche per Assogaloppo il direttore de Lo Sportsman, Luigi Colombo, vive su Marte. Going Kronos prenota l’85° edizione del Derby di trotto. 
Prosegue la pubblicazione del lavoro svolto dalla commissione ministeriale voluta da De Castro e che ha portato al commissariamento dell’Unire.
Questa puntata esalta la fantasia di Franco Panzironi nel redigere bilanci totalmente inattendibili. Bilanci nei quali si arriva a contabilizzare due volte la stessa voce e addirittura, come la commissione afferma nella sostanza, inventare di sana pianta voci attive che in realtà non esistono (clicca qui).
Una situazione che meriterebbe approfondimenti per accertare eventuali responsabilità di enti o persone.
L’Unire nel bilancio preventivo del 2006 riporta residui attivi per 93 milioni di euro. Ebbene, di questi, ben 68,604 risultano incassati già nel 2005, e quindi, se nel 2006, a fronte di minori crediti non vengono tagliati debiti per 68,604 milioni (o vengono reperite pari risorse), il disavanzo patrimoniale aumenta di tale importo. Degli altri, sono effettivi solamente 3,375 milioni di euro, oltre 5 milioni, che però risultano dovuti dall’Agensud, ente soppresso (legge 19 dicembre 1992, n. 488) in data 1° maggio 1993. I restanti 15 milioni di euro sono solo indicati ma non sono supportati da alcun impegno di alcuna natura da parte del Mipaf, come sottolineato dalla commissione.
Una pura acrobazia contabile del segretario generale, responsabile della redazione dei bilanci preventivi e consuntivi dell’Ente, nonché della situazione dei residui attivi.
L’articolo del direttore de Lo Sportsman, Luigi Colombo, che si è ridotto a chiedere la carità politica alle categorie per la causa di Sisal, evidentemente non è stato notato solo da noi. Anche Assogaloppo, attraverso il suo presidente Fabio Carnevali, ha preso una posizione lucidissima in una lettera aperta (clicca qui), condivisibile e molto dura.
Lucidissima soprattutto laddove si chiede a Colombo dove stava il suo giornale quando si sarebbe dovuto prendere una posizione costruttiva e di critica nei confronti di quella gestione Unire che ci ha portati allo sfascio.
Domenica 85° edizione del Derby di trotto. In uno di quei convegni che vorremmo vedere più spesso. Il Grande favorito è Going Kronos, guidato da Lutfi Kolgjini e figlio del campionissimo Viking Kronos. Lo sfida il compagno di allenamento Glen Kronos. Terza forza Ghiaccio del Nord.
G.R.