Risorse da reperire. Poco equilibrio se il subcommissario sarà D’Alesio (UNI). Contratto dipendenti società. Via agli scioperi. Rimborso per il quintè di Tagliacozzo.

Guido Melzi sarà ufficialmente nominato commissario dell’Unire la prossima settimana. Il problema è, naturalmente, dove prendere i soldi per il montepremi 2007, visto che il commissario ha più volte dichiarato che si tratta di un elemento fondamentale, per la sopravvivenza di un settore che deve convincersi anche a sistemare, tra gli altri, soprattutto i rapporti di lavoro, la cui regolarizzazione è alla base dell’immagine e delle credibilità del settore.
La situazione dei conti è disastrosa (il buco supera i 200 milioni di euro) e non sarà facile equilibrare le risorse, anche perché l’effettiva riscossione di minimi garantiti e quote di prelievo non sembra praticabile, quanto meno per l’importo di 23,3 milioni, in quanto oggetto di compensazioni da parte dei concessionari in esito al noto lodo arbitrale 26.5.03 che tanto loro consentiva.
Sembra poi che una parte dei Ds abbia tirato fuori la brillante idea di far assistere Melzi da un subcommissario e per il momento il nome più gettonato è quello di Attilio D’Alesio, amministratore delegato di Ippodromi Città e delegato alla gestione dei rapporti sindacali per l’Uni (l’altra associazione degli ippodromi).
Se la voce venisse confermata, l’Unire assumerebbe subito una posizione di squilibrio in favore degli ippodromi, visto che Melzi ha la stessa estrazione (presidente Federippodromi) del suo eventuale collaboratore e si passerebbe da un’Unire targata agenzie ippiche ad un’Unire targata ippodromi, lasciando ancora fuori dalla porta categorie e lavoratori.
Da domani potrebbero iniziare gli scioperi sindacali ( due –tre corse per giornata) per il mancato rinnovo del contratto nazionale dei dipendenti della Società di corse, che farebbero meglio ad iniziare a lavorare veramente nell’interesse comune.
E a proposito di ippodromi, oggi (mercoledì) a Tagliacozzo la corsa tris è stata annullata, dopo che un concorrente si è fratturato in pista e gli altri hanno chiuso il percorso nonostante la sirena.
Pertanto non essendo previsto il recupero della corsa tris, saranno rimborsate le scommesse nazionali vincente, accoppiata, tris, quartè e quintè abbinate alla tris odierna.
G.R.