Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Unagt : Tg Comitato 30.8.06: Ministro De Castro, il tempo stringe
Inviato da unagt il 30/8/2006 23:59:00 (753 letture)

Urge un cambiamento di rotta. Panzironi, speriamo di incontrarlo a Settimo. World Cup: vince Lady D’Auvrecy.





Sinora le responsabilità dell’Unire sull’orlo della bancarotta sono in gran parte da attribuire all’operato dei suoi vertici che non hanno provveduto ad incassare centinaia di milioni relativi a crediti nei confronti delle agenzie ippiche, sperperato sul fronte delle spese, non esitando però ad intervenire duramente sulle risorse destinate alle corse. Colpe gravissime, ancor più  se appoggiate da garanti  con le spalle più larghe di quelle dei funzionari in prima linea, come sostengono fonti attendibili.  Colpe a cui rischierebbe di essere associato anche il ministero delle Politiche Agricole se continuasse a non intervenire, permettendo che l’Unire di Alemanno porti a termine il piano di  smantellamento dell’ippica. 

L’augurio è che a Roma (Ministeri) le vacanze siano terminate e che  finalmente si metta mano ad un Ente ormai completamente allo sfascio, smentendo i timori per la mancanza di un minimo segnale  di inversione di rotta da parte del Mipaf.

Il  servizio premi dell’Unire fatica a reperire i soldi per sovvenzionare le 7° e 8° corse dei convegni differenziati, il Premio Aggiunto riservato ai proprietari è diminuito del 37,7% rispetto al 2004, la determinazione relativa alla ripartizione a premi per il secondo semestre 2006 non è ancora firmata e il segretario generale ha dichiarato (clicca  qui) alla Società Cesenate di non disporre dei fondi necessari necessari a finanziare i 15  convegni (11 a Bologna e 4 a Cesena) tolti nel 2005, rispetto al 2004, all’Emilia Romagna (che ha perso negli ultimi due anni ben 28 convegni )  e che un’ordinanza del Consiglio di Stato ha imposto all’Unire di ripristinare. In totale, il montepremi, in confronto al 2004,  è sceso del 16,41%.
Ma siamo sicuri che Panzironi, per rimanere aggrappato alla poltrona, si presenterà alle prossime aste di trotto e tenterà di assicurare tutti, affermando che dal prossimo anno il settore ripartirà e che il montepremi rimarrà invariato. Evitando, naturalmente, come sempre, di fornire una sola cifra per confermare quanto sostiene. 
Lo aspetteremo e ascolteremo con piacere.

A Kazan, capitale del Tatarstan, a  circa 700 chilometri da Mosca, si è disputata oggi (mercoledì) la prova finale della World Cup. La corsa è sta vinta da Lady D’Auvrecy che nel finale è venuta a cogliere in calo L’Amiral Mauzun, battuto anche da Isn’t It Pacha. Squalificati Mara Bourbon e Kazire de Guez, due dei più attesi alla vigilia.

G.R.

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietą dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&