Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Unagt : Tg Comitato 10.08.06: Nuova Unire, le categorie scendono in campo
Inviato da unagt il 10/8/2006 23:59:00 (836 letture)

Riunione a Bologna e sensibilizzazione al ministero agricolo. Bandi scommesse, stavolta Ughi è in difficoltà.


                                          

                            



“E' il momento di iniziare ad agire, perché l'ippica continua a marciare verso il baratro e invece dovrebbe avere già imboccato la strada del rinnovamento. Il ministro Alemanno ha tolto il disturbo, è arrivato De Castro, ma Franco Panzironi e tutto ciò che egli rappresenta (il periodo più buio del nostro sport) sono ancora presenti e continuano a dettare le regole. Il nuovo ministro può e deve agire, per spazzare via i dubbi sulle sue intenzioni e per far scattare una nuova fase. Le categorie che vogliono veramente l'ippica del futuro iniziano a mobilitarsi: si riuniranno a Bologna, ma intanto hanno emesso un comunicato, nella speranza che possa servire come punto di ripartenza. Ce n'è un disperato bisogno.

"
Le scriventi categorie, si riuniranno domani, 11 agosto 2006, a Bologna per fare il punto sulla grave crisi dell'ippica italiana, documentata dal trend negativo che caratterizza tutti gli indicatori:

-              disavanzo patrimoniale vicino ai 500 milioni di euro;
-              calo del gettito delle scommesse rispetto alle previsioni di bilancio;
-              calo del pubblico;
-              riduzione delle giornate ordinarie di corse;
-              penalizzazione della qualità e della trasparenza;
-              taglio del montepremi;
 -               Remunerazione discrezionale
dei servizi resi dalle Società di Corse;
-             taglio del numero dei cavalli e delle scuderie;
-             minore occupazione e minori occasioni di lavoro.

La crisi investe la politica dell'Unire nei tre pilastri fondamentali di questo settore: TECNICO - ECONOMICO - REGOLE DI TRASPARENZA E RAPPORTI.

Quanto sopra trova una delle principali cause nell'atteggiamento dell'Unire, sordo a qualsiasi richiesta di confronto, intollerante verso qualsiasi voce critica e ostinatamente rigido nel perseguire e attuare politiche sbagliate e contraddittorie, che stanno determinando la destrutturazione dell'intero settore compromettendone qualsiasi futura possibilità di stabilizzazione e rilancio, con pesanti conseguenze sul piano occupazionale ed economico.

Dopo anni di politica devastante dell'Unire targata Alemanno Panzironi, dal Mipaf ci aspettiamo un urgente segnale di discontinuità che indichi un inequivocabile mutamento di rotta. Purtroppo al momento non è ancora giunto dal Mipaf un solo segnale di cambiamento. E questo vista la situazione in cui si trova il settore non ce lo possiamo più permettere.

L'ex Ministro Alemanno e la sua Unire devono diventare al più presto solo uno spiacevole ricordo.

I temi sopraesposti sono già stati oggetto di discussione, confronto e approfondimento con le OO.SS., giungendo ad una sintesi unitaria richiamata nelle linee generali del presente documento”.


FEDERIPPODROMI
: Il Presidente, Guido Melzi D'Eril; ANACT: Il Vicepresidente, Alberto Caravita ;FIPT: Il Presidente, Marcello Rinaldi; UPT: Il Presidente, Francesco Gragnaniello; UNAGT: Il Presidente Esecutivo, Maurizio Mattii; ASSOGALOPPO: Il Presidente, Fabio Carnevali.

Per ora, come già detto, ci sono solo i nuovi bandi per le scommesse sportive, mentre per concedere anche quelli ippici il Ministero delle Finanze probabilmente attende i primi fatti dal dicastero agricolo. Fatti nuovi, provvedimenti finalmente diretti al bene dell'ippica e non delle agenzie ippiche. Come la pensa il viceministro delle Finanze Vincenzo Visco sembra apparire piuttosto chiaramente dalle caratteristiche del bando emesso: nessuna barriera per accedere, né per i gruppi - italiani ed esteri - né per i singoli, anche per i piccoli imprenditori. E' questa la direttiva principale dettata dai vertici del Ministero dell'Economia ai tecnici dei Monopoli di Stato, che hanno in queste ore "consegnato" all'autorità politica i documenti della gara più attesa dell'anno nel settore dei giochi. Il bando per l'assegnazione di 7.000 punti vendita per le scommesse sportive - 2.100 agenzie e 4.900 "corner" - sarà varato, secondo le ultime indiscrezioni raccolte da Agipronews (clicca  qui), nella settimana che inizia il 28 agosto e finisce il primo settembre.

Oggi (giovedì), il titolo Snai è crollato (-5,44) in borsa e i vertici hanno annunciato l'intenzione di reperire nuove risorse. Forse per la corsa ai nuovi bandi, ma stavolta, forse, non avranno vita facile.



G.R.

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietą dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&