Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Unagt : Tg Comitato 6.8.06: Panzironi e quei 25 milioni che non ha mai ripreso
Inviato da unagt il 5/8/2006 22:00:00 (827 letture)

Sono i debiti delle agenzie ippiche storiche, il cui recupero spettava al segretario generale. UPT Gragnaniello in trionfo, ma Cazzaniga vuole un'altra poltrona.



                                              

                                       

              



Secondo il sito Jamma.it, la Corte dei Conti ha rilevato che al 31 dicembre 2005 la situazione finanziaria dell'Unire, relativa ai prelievi ed ai minimi garantiti non versati, evidenzia un totale complessivo da incassare, solo dalle Agenzie Storiche, pari a 25,536 milioni di euro (clicca  qui). Un dettaglio molto importante. Per quanto riguarda le agenzie storiche, la legge 200 del 1° agosto 2003 attribuisce in via esclusiva all'Unire il controllo del piano di rientro delle quote di prelievo e dei minimi garantiti non pagati. 
Compito  evidenziato anche dal Capo Dipartimento Mipaf, Giuseppe Ambrosio - a proposito del quale c’è da scommettere che ne vedremo delle belle per uno  sconto alle agenzie ippiche per l’utilizzo del segnale Tv di decine di milioni di euro inseriti a bilancio
(clicca  qui) -, nella nota (clicca  qui) con cui comunicava ad Antonio Matarrese l'intenzione del Mipaf di Gianni Alemanno di avviare il procedimento per la revoca del Dpr di nomina a Presidente Unire. 
Tutto normale se non fosse per il fatto che il responsabile del piano di rientro dei minimi e delle quote di prelievo non è il Presidente Unire, ma il Segretario generale
(clicca  qui), al quale non risulta sia mai passato per la testa di darsi da fare in tal senso. Infatti, l'esposizione creditizia dell'Ente nei confronti delle agenzie ippiche ammontava, al 10 aprile 2005, a 19, 344 milioni di euro e al 31 dicembre la Corte dei Conti ci ricorda che è salita a 25,536 milioni.
Matarrese è stato mandato via e non aveva alcuna responsabilità.
Franco Panzironi, il vero incaricato del piano di rientro dei minimi garantiti  e delle quote di prelievo da parte delle agenzie ippiche, è invece, inspiegabilmente, ancora al suo posto.

Sabato 5 agosto è stata ufficializzata la vittoria della lista Gragnaniello (vicepresidenti Salvatore Cracolici e Giancarlo Masetti) nelle votazioni per il rinnovo delle cariche dell'UPT. Ora abbiamo anche i numeri che evidenziano un autentico trionfo: 366 voti contro gli 88 andati alla lista Cazzaniga. Annullato lo spoglio del Lazio, sembra per irregolarità nella compilazione del verbale. Per quanto riguarda le elezioni regionali, limitate alla Lombardia e al Veneto, risultano eletti Sonia Perazzolo (Veneto) e Francesco Paolo Piccolo (Lombardia). 
Sembra che Tino, si sia già lanciato alla caccia di una nuova poltrona, quella di presidente della bocciofila sotto casa sua. Anche noi voteremo per lui.

G.R.

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietą dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&