Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Unagt : Tg Comitato 4.8.06: Panzironi va anche contro il Consiglio di Stato
Inviato da unagt il 5/8/2006 21:37:00 (1835 letture)

Cesena e Bologna devono riavere 15 convegni in base a una sentenza del Consiglio di Stato, ma Terminator non ne vuole sapere. E intanto Ferrara non può partire perché all’Unire sono in ferie. Lo sfogo di un lettore.



Il Consiglio di Stato ha riconosciuto la validità del ricorso della Cesenate contro la diminuzione di giornate di corse applicata dall’Unire (naturalmente c’è lo zampino di Terminator) nel 2005, rispetto al 2004, nei confronti di Cesena (-4) e Bologna (-11). Queste giornate debbono essere recuperate nel  2006, ma  Panzironi ha candidamente fatto sapere che non è possibile. Non avrebbe i soldi per i premi di quei convegni e in ogni caso ha affidato la pratica all’Avvocatura di Stato, con l’intenzione di andare avanti per vie legali, sino in Cassazione. Il metodo non ci stupisce, al contrario della sicurezza ostentata dal ragioniere, come se avesse qualche protettore anche nel nuovo schieramento politico. Noi ci rifiutiamo di crederlo, perché chiunque comandasse si renderebbe subito conto che un personaggio simile non può dirigere un ente come l’Unire.

A proposito dell’Unire, dello stato dell’ippica e dell’operato di Panzironi, ogni settimana riceviamo diverse e-mail, in cui i lettori si sfogano. Abbiamo scelto quella completa e più significativa, che fotografa la realtà delle cose e lo stato d’animo della gente. Ogni altro commento è superfluo, non perdetela. Per evitare querele, abbiamo edulcorato alcune espressioni colorite.

 “Egregio editorialista, penso che l'unica mossa che potrebbe rivelarsi decisiva e probabilmente molto chiassosa al punto di far intervenire direttamente il Governo sull'Unire sarebbe quella di proclamare uno sciopero generale ad oltranza nei confronti del  PANZIRONI, (mi scandalizzo a mettere un qualsiasi titolo avanti al nome di questa persona), il quale ha certamente commesso reati di ordine penale, quali l'interesse privato in atti d'ufficio. E appena (si spera) verrà allontanato dall'UNIRE riprenderà le sue cariche in seno alle società di consulenza e, statene certi, in quel momento io, anche da solo, scriverò alla Procura della Repubblica di Roma per rappresentare le

malefatte commesse nei confronti di oltre 50.000 persone che gravitano intorno al comparto ippica, anche se le mie stime parlano di quasi il doppio di addetti considerando anche l'indotto. Si auspica che finalmente il Governo di fronte a questo sciopero (ad oltranza!!!) interverrà duramente e velocemente, anche perchè trattasi di persone, in questo momento a mio parere anche il Commissario ABATE ha precise responsabilità, che non sono di quella area politica. Ma mi creda, il Premio aggiunto è ben poca cosa, perchè il piatto più sostanzioso è il diritto a vivere di tutte le persone che lavorano nell'ippica, le quali probabilmente non hanno ancora capito che si sta aprendo il baratro, perchè stiamo ripercorrendo esattamente la strada nella quale si è trovata l'ippica tedesca con  i risultati che ben conosciamo. Ancora una cosa, l'UNIRE è un ente pubblico di primo grado e, come tale anche il servizio  di vigilanza esterna potrebbe essere richiesto alle forze dell'ordine e non di fatto a istituti privati di vigilanza. La ringrazio e mi scuso dello sfogo, non capisco ancora se è la passione  per questo sport, io lo definisco ancora tale, che mi ha fatto scrivere questo, oppure la consapevolezza di essere sul punto di gettare al vento tanti investimenti e anni di lavoro, solamente a causa di persone disoneste e poco credibili che un Governo molto debole non è ancora riuscito a togliere di mezzo”.

Ossequi, Maurizio Prati

E a proposito di cose poco chiare ecco il caso di Ferrara. Dopo essere stato cancellato nel 2005   da Panzironi, l’impianto si è riattrezzato per poter riprendere, ma non ha superato il collaudo dell’Unire, poiché il presidio antidoping non sarebbe a norma (mq 9 anziché 16). La società si è impegnata a ristrutturarlo in pochi giorni, ma all’Unire tutti vanno in ferie e la commissione - prevista in un primo momento per il 31 luglio, poi posticipata ad oggi (venerdì) -  non può tornare prima di settembre. E così per il secondo anno salta la riunione (7 differenziate) di Ferrara.
Una delle culle del trotto. Complimenti.

G..R.

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietą dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&