Contratti di dirigenti e consulenze sotto osservazione. Concessionari, il giorno della manifestazione.

Le gesta di Franco Panzironi stanno ottenendo un’eco sempre più ampia. Se ne sta interessando una Commissione ministeriale, ma evidentemente l’abilità del segretario è tale che anche altri organi amministrativi hanno espresso il desiderio di ammirare un’opera che resterà nella storia. Sembra infatti che anche la Corte dei Conti abbia chiesto informazioni a Terminator, magari per imparare da un vero fuoriclasse. In particolare la Corte dei Conti (sembra) vorrebbe avere lumi sulla gestione dei contratti ai dirigenti e sulle consulenze, che nella conduzione Panzironi sono diventate elemento essenziale - oltre 2,5 milioni di euro nel 2004 (clicca qui) - per … fare a pezzi uno sport che dà lavoro a 50.000 operatori.
E allora, ai cari signori della Corte dei Conti consigliamo di prepararsi a chiedere chiarimenti anche su documenti relativi al destino di 88 degli oltre 100 milioni di euro relativi ai canoni Tv, inseriti nel bilancio di previsione 2006 (clicca qui), che l’Unire dovrebbe incassare e che invece potrebbero sparire da un momento all’altro e sui quali, scommettiamo, ne vedremo delle belle.
Domani, 3 agosto, dovrebbe svolgersi, a piazza Mastai, davanti ai Monopoli, la manifestazione dei concessionari del gioco, che chiedono una seconda proroga per la domanda di rinnovo delle concessioni. Sono in molti, invece, a pensare che stiano cercano di prendere tempo per trovare il sistema di non pagare i debiti (almeno 170 milioni di euro) accumulati in questi anni (quote di prelievo e minimi garantiti rateizzati) e ovviamente mai versati. Una condizione per accedere al rinnovo è infatti il saldo dei debiti relativi agli anni passati. E poi c’è il problema delle fideiussioni, che dovranno essere vere (bancarie) e quindi molto più costose di quelle assicurative, accettate in precedenza e usate dai più come cavallo di troia per non pagare.
Che il vento stia davvero cambiando?
G.R.