Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Unagt : Tg Comitato 18.6.06: sciopero riuscito a Firenze, pronti ad andare avanti
Inviato da unagt il 18/6/2006 16:50:35 (664 letture)

Niente corse sino a quando non ci saranno le notturne. Panzironi e Cazzaniga si incensano a vicenda. Talk show ippici, non ne possiamo veramente più. G. P. di Napoli ripetuto e stravolto per l’assurda regola della nuova estrazione dei partenti.



E’ riuscito lo sciopero indetto dalle categorie fiorentine, che continueranno a non dichiarare i partenti se non verrà ripristinato l’orario delle corse in notturna. Domani (lunedì)  incontro fra Franco Panzironi e i rappresentanti degli ippodromi  e non è da escludere che il segretario generale torni su sui suoi passi, ma solo per motivi di immagine, la sua immagine. Ecco il comunicato diffuso oggi (domenica) dall’Intercategoriale (Unagt, Fipt, Assogaloppo):

“Sono saltati i partenti di domenica 18 giugno a Firenze. Le categorie toscane non  hanno giustamente accettato il taglio delle corse in notturna effettuato dall’Unire, sino a questo momento sordo agli appelli degli operatori. L’unica proposta dell’ente è stata quella di un inaccettabile posticipo dei convegni alle ore 19.00. Il segretario generale Unire, Franco Panzironi, si ostina a non concedere una proroga alla normativa (resa pubblica solo a metà marzo) che determina minori entrate  durante le corse di notte per la maggior parte degli ippodromi italiani. Un atteggiamento incomprensibile, favorevole solo agli interessi delle agenzie ippiche, che da tempo sostengono un palinsesto estivo più fitto nelle ore pomeridiane, senza pubblico e con rischio di gravi danni per uomini ed animali. Il nuovo Ministro del Mipaf, On. Paolo De Castro, dovrà essere cosciente che  la prima azione del nuovo Commissario dovrà essere il licenziamento di Franco Panzironi, uomo che ha condotto l’ippica sull’orlo di un baratro profondo quasi 300 milioni di euro, pari cioè al disavanzo Unire, contenuto nel bilancio di previsione per l’anno 2006 e firmato dallo stesso Franco Panzironi".

L’immagine del segretario generale dell’Unire non è più brillante come una volta. Gli amici sono diminuiti, restano solo quelli con l’acqua alla gola come lui (vedi Tino Cazzaniga). Il segretario e i suoi pochi soldati si danno una mano a vicenda per non affondare. E così Panzironi diventa ancora una volta l’uomo della provvidenza, l’ottimizzatore del bilancio Unire, l’uomo del rilancio con le nuove scommesse. Come al solito la verità sta tutta nelle cifre, i trecento milioni di buco contenuti dal bilancio di previsione 2006. Il resto sono solo parole a vanvera, come al solito.

Oltre alla sostituzione di Franco Panzironi, ci auguriamo che la nuova Unire sopprima immediatamente i penosi talk show ippici, ideati dal segretario generale e condotti a Bruno Vespa, al costo (come ipotizza Finanza e Mercati) di centomila euro a trasmissione: il montepremi di due convegni di un ippodromo medio. Oggi (domenica) abbiamo visto l’ennesima prestazione su Unire tv di Vespa e Panzironi, durante il convegno del G. P. di Milano. Un spettacolo da dimenticare, come tutti gli altri che lo hanno preceduto. Non esiste un solo buon motivo perchè questo penoso show venga trasmesso.

Rinviato a questa mattina (domenica) lo svolgimento del G. P. Città di Napoli stravolto dalla formulazione di una nuova dichiarazione dei partenti, con cavalli che dalla seconda fila sono passati in prima. Prassi permessa da un’apposita norma (circolare 10/2005) emessa dall’Unire per ovviare ad un clamoroso errore di un Presidente di giuria (Alessandro Lazzaro, lo stesso di ieri sera a Napoli), che, qualche mese prima, a Taranto, aveva fatto ripetere la corsa accettando una nuova dichiarazione dei partenti,  in palese contrasto con gli aricoli 58  e 68 del Regolamento delle corse. Opinabile, invece, la decisione di rinviare ad oggi (domenica) il G. P. Napoli  (vinto da Glen Kronos alla media di 1.13.9, davanti a Giuseppe Bi) e delle altre due corse non disputate. Il regolamento precisa che solo l’intera riunione e non una parte può essere recuperata entro le 24 ore successive. L’ennesima dimostrazione di totale mancanza di senso di giustizia, di trasparenza (ancora più grave se in presenza di un Gruppo 1) e di mancanza dei fondamentali di questa Unire, dove tutto sembra frutto di interpretazioni personali e improvvisate.

DISAVANZO UNIRE AL 31.05.06

Minimi garantiti e quote di prelievo inevasi al 30.04.05 come da

lettera capo dipartimento

 Mipaf ad Antonio Matarrese

              70.337.485,21

Squilibrio finanziario per minor prelievo 2005 rispetto al 2004

come da relazione programmatica bilancio previsione 2005

              39.598.216,94

Residui attivi (crediti da riscuotere) per trasferimenti da parte dello

 Stato al 01.01.2006, come da bilancio di previsione 2006 ,

Cat. 1.1.2.0 - Trasferimenti da parte dello stato

              93.000.000,00

 Crediti Tv al 01.01.06, come da bilancio previsione 2006

Cat. 1.1.3.2 - Entrate derivanti da prestazioni di servizi

              86.200.000,00

Totale

           289.135.702,15



G.R.

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&