Conti in rosso: anche Cazzaniga se ne è accorto. L’America in ansia per Barbaro.

Barbaro
Anche oggi il consueto appuntamento ippico sul Giornale con Tino Cazzaniga. L’articolo non sarebbe degno di menzione se non fosse che anche l’ex presidente Anact e probabile candidato perdente alle prossime elezioni dell’Upt si è accorto che le cose non vanno poi così bene e questo stupisce perché il buon Tino, soprattutto quando doveva tenere buoni i suoi associati allevatori, ha sempre sostenuto che il peggio era passato. Ora invece si accorge del Premio aggiunto che non arriva e del montepremi 2006 che non è stato ancora comunicato. Alla buon’ora, e d’altronde cosa ci si può attendere da chi ha sempre parlato a vanvera senza avere la minima idea delle cifre reali, che dicono sempre la verità. E allora, caro Tino, proviamo ancora una volta a farti capire meglio come vanno le cose. E quale regalo ci lascia Franco Panzironi con la tua benedizione.
Dall’analisi del bilancio di previsione Unire per l’anno 2006, considerati i residui attivi, cioè i crediti pregressi (ante 2006) da riscuotere, reiterati di anno in anno nei rendiconti dell’Ente, il “rosso” dell’Unire si aggira ormai intorno ai 300 milioni di euro, con trasferimenti da parte dello stato promessi e non corrisposti pari a € 93.000.0000,00 - Cap. 1.1.2.0 - (clicca qui) e a crediti vantati per prestazioni di servizi, nella fattispecie per la gestione del servizio di ripresa televisiva delle corse. Con riferimento a questi ultimi, mentre dal lato delle entrate, all’01.01.2006, risultano residui attivi per un importo di € 86.200.000,00 per crediti maturati negli anni pregressi (ante 2006) - Cap. 1.1.3.2 - (clicca qui); dal lato delle uscite l’Ente ha sempre sostenuto regolarmente spese per l’affidamento a terzi del servizio di trasmissione, elaborazione e diffusione dei segnali video e audio originati dagli ippodromi; spese per acquisto di diritti televisivi esteri e i corrispettivi segnale Tv alle società di corse. Con riferimento a quest’ultima voce di spesa, “Gestione del segnale televisivo” - Cat. 1.1.2.4. -, i residui passivi, cioè debiti da pagare, all’1.01.2006 ammontano ad € 4.530.000,00 (clicca qui).
IL BUCO UNIRE 2005 AL 15.05.06 |
| |
Minimi garantiti e quote di prelievo inevasi al 30.04.05 come da lettera Capo dipartimento Mipaf ad Antonio Matarrese | € 70.337.485,21 |
|
Squilibrio finanziario per minor prelievo 2005 rispetto al 2004 come da relazione programmatica bilancio previsione 2005 | € 39.598.216,94 |
|
Residui attivi (crediti da riscuotere) per trasferimenti da parte dello Stato al 01.01.2006, come da bilancio di previsione 2006, Cat. 1.1.2.0 - Trasferimenti da parte dello stato | € 93.000.000,00 |
|
|
Crediti Tv al 01.01.06, come da bilancio previsione 2006 Cat. 1.1.3.2 - Entrate derivanti da prestazioni di servizi | € 86.200.000,00 |
|
Totale | € 289.135.702,15 |
Le corse dei cavalli sono una cosa seria in quasi tutto il mondo perché tutti le amano, dall’ultimo degli artieri fino a chi sta nella stanza dei bottoni. Una incredibile testimonianza è l’affetto e l’attenzione riservati da tutta la popolazione e dai media per la sorte di Barbaro, il purosangue che si è infortunato gravemente sabato a Pimlico nelle Preakness Stakes. Una frattura gravissima, a causa della quale un cavallo normale sarebbe stato soppresso sul posto. Invece si sta tentando il tutto per salvare la vita del cavallo, anche se non potrà più correre e forse non potrà neanche fare lo stallone.
G.R.