Per L’Unire l’ippodromo di Ravenna è inagibile. Zambelli vuole ancora Panzironi.Convenzioni: tanti dubbi e perplessità, molti non firmano. Scomparso Lemon Dra.

Lemon Dra
L’Unire con provvedimento (clicca qui) adottato in data 5 aprile 2006 ha sospeso l'attività del Candiano. La società di corse non avrebbe inviato la documentazione inerente i lavori di adeguamento dell’ippodromo, in particolare la certificazione di agibilità e quanto attiene al piano di sicurezza. Per contro, il Presidente dell’Asir, Giuseppe Pizzigati, in una nota diffusa in data odierna afferma di aver inviato ieri (clicca qui) i documenti all’Unire. Pertanto, ha chiesto l’annullamento del provvedimento di interruzione dei convegni e il permesso di dichiarare lunedì pv i partenti (previsti oggi) per il matineè di martedì 11 aprile.
Su Lo Sportsman di oggi, parlano i presidenti delle categorie di trotto e di galoppo. Tra gli interventi, più o meno condivisibili, saltano all’occhio le dichiarazioni del presidente dei proprietari del galoppo, Paolo Zambelli. Sembra descrivere l’ippica di un altro paese, dove le corse sono bellissime, tutto va bene e tutti sono contenti. Guarda caso l’ippica raccontata anche dal ministro dell’agricoltura Gianni Alemanno e da Terminator Panzironi. Questa, caro signor Zambelli, a fatti e non a parole, è l’Unire dei bilanci virtuali, del montepremi virtuale (non ancora comunicato quello del 2006), della mancanza di certezze, di trasparenza, degli interlocutori funzionali solo ai propri interessi, dei cavalli scambiati, dalla doppia vita, dalla doppia nazionalità. E’ necessario, caro signor Zambelli, un segnale di forte discontinuità e non di continuità, come da lei auspicato. Un segnale di rinnovamento, che dia fiducia e sicurezza alla gente che fatica ad arrivare a fine mese, grazie allo smantellamento messo in atto da persone (vertici Unire e presidenti di associazioni) impreparate, che non hanno la minima cognizione di cosa sia un cavallo e una corsa di cavalli.
Non tutti gli ippodromi sono disposti firmare in bianco la convenzione con l’Unire, relativa alla gestione degli impianti e all’organizzazione delle corse. Molti contestano la validità dei conteggi e discrezionalità nell’assegnazione dei punteggi per i corrispettivi impianti. E’ il caso di Padova, Aversa, Bologna, Cesena Montegiorgio, Livorno, Corridonia e altri, che non hanno ratificato il contratto sottoposto dai vertici Unire. Terminator invece pigia sull’acceleratore, tira dritto, ha fretta di sfasciare tutto prima di togliere il disturbo.
Ennesimo caso di malaippica,. Sparito dall’allevamento Mariano, a Noceto, dove funzionava al tasso di monta di euro 16 mila, lo stallone Lemon Dra, figlio Sharif di Jesolo e padre di Bartali Ok, Chitone Dei, Fairbank Gi, Faliero As, Tome de Sousa e tanti altri campioni. La tesi più accreditata (il cavallo non risulta assicurato), al momento, è quella del rapimento.
G.R.