Luigi Colombo finalmente ci spiega perché Terminator è un fenomeno. L'Unire sostituisce la tris del caffè di domani a Roma alla vigilia della disputa. Due cavalli non erano qualificati.

E' arrivo anche il momento della beatificazione di Terminator, per mano della sagace e originale penna di Luigi Colombo. I guai combinati dal neo direttore dello Sportsman in poche settimane sono difficili da calcolare. Dopo aver promosso la casa madre Sisal a maestri delle scommesse, ecco la santificazione del ragioniere in un lunghissimo editoriale in prima pagina, oggi lunedì. Noi siamo di parte, però anche ai più scettici, dopo un'attenta lettura, vorremmo segnalare una cosa. Tra le frasi di entusiasmo per il nuovo corso dell'Unire e delle scommesse non si trova una cifra, neanche con la lente di ingrandimento. Solo parole, autoincensazioni, vittimismo e quant'altro. Proviamo a dirvelo per l'ultima volta. Le scommesse, purtroppo non volano. Secondo il bilancio di previsione nel 2005 dovevano aumentare del 4% e invece sono calate di oltre il 5%. Ora vanno meglio, è vero, ma il + 7% abbondante di questi primi mesi del 2006, rispetto al 2005, è molto inferiore alla stima di quanto veramente serve. Rispetto ai primi mesi del 2004, siamo addirittura a -1,48% per le ordinarie (comprensive per il 2006 di Vincente ed Accoppiata nazionali), + 1, 45% per il movimento globale, ordinarie più tris, quartè e quintè . Tanto è vero che, nonostante il nuovo paradiso del gioco, il signor Panzironi non ha ancora comunicato il montepremi del 2006. Ma deve essere convinto di quanto dice, visto che continua a non farsi pagare dalle agenzie ippiche e a spendere milioni di euro per il lavoro interinale (ma sempre con Obiettivo Lavoro) e per i bandi della vigilanza (800 mila euro). Pensavamo che coppie come Panzironi e Masini fossero inarrivabili, ma il nuovo acquisto Luigi Colombo ha sbaragliato qualsiasi concorrenza e siamo pronti a scommettere che sul giornale di domani, martedì, il direttore tornerà all'attacco con le dichiarazioni entusiastiche del Ministro Alemanno, provenienti da una convention Sisal. Sentivamo proprio la mancanza di un giornalista di così alto spessore morale e professionale.
La conferma dell'efficienza dell'Unire si è avuta nella mattinata di lunedì, quando un'agenzia della telescrivente dell'ente (clicca qui) ha candidamente battuto l'annullamento della tris del caffè di martedì a Roma, perché due dei partecipanti non erano qualificati. Altrettanto candidamente la notizia abbinava la tris ad un'altra corsa del programma del galoppo romano. Ogni altro commento è assolutamente superfluo.G.R.