Dopo Cazzaniga mandiamo a casa il segretario Unire, che non potrà avere spazio in nessun modo nell’ippica del futuro. Poule del trotto, un po’di aria fresca.

Archiviato il problema Cazzaniga (anche se il suo amico Fabbri è ancora delegato regionale) adesso tocca a Franco Panzironi. Noi iniziamo a contare i giorni che mancano alla sua conferenza stampa di fine mese, nella quale dovrebbe elogiare, come al solito, l’andamento delle scommesse e passare all’attacco sulla questione del lavoro interinale sollevata dalla Gazzetta dello Sport. Sulle scommesse sappiamo benissimo cosa rispondere e fra poco sapremo anche cosa aggiungere a quanto già scritto dal giornale rosa di Milano, nel tentativo di chiarire i tanti lati poco chiari di tutta questa vicenda. Il signor Panzironi dovrà spiegare molte cose quel giorno a Roma. E in ogni caso in un’ippica che vuole rinnovarsi non c’è posto per Terminator e per le persone che la pensano come lui. Neanche come fattorino. Lo sappiano bene gli uomini del nuovo corso.
Un po’ di aria fresca anche in pista. Ieri a San Siro e oggi a Napoli i primi due turni delle poules per i cavalli di 3 anni. Spettacolare soprattutto la vittoria di Giulia Grif nella prova femminile di San Siro e molto buona quella di Ghibellino tra i maschi. A Napoli dominio di Giulia di Jesolo (femmine) e Gracchio Jet tra i maschi. Il trotto di qualità vuol dire sempre anche spettacolo. Noi dobbiamo andare sempre in questa direzione.
Pubblichiamo la lista dei delegati regionali Anact, dopo il risultato delle elezioni dell’11marzo: Piemonte, Flavio Puggina; Umbria-Marche-Abruzzo, Francesco Cioccoloni; Emilia, Giovanni Govoni; Romagna, Franco Fabbri; Toscana - Sardegna, Daniele Franceschi; Campania, Antonio Diana; Puglia - Calabria –Basilicata, Tommaso Marrazza; Sicilia, Natale Lo Cicero; Veneto, Doriano Dalla Libera; Friuli – Venezia Giulia – Trentino, Ioan Adriano; Lazio, Ciro Cesarano; per la Lombardia ballottaggio tra 15 giorni tra Truccone Luigi e Turini Gaetano.
G.R.