Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Unagt : Tg Comitato 5.1.06: ippica senza futuro, l’Unire lo conferma
Inviato da unagt il 7/1/2006 1:17:40 (880 letture)

Annullato il corso allievi - guidatori, non avrebbero sbocchi professionali. Doppia tris, movimento inferiore alle aspettative.



Quando l’Unire prende una decisione, troppo spesso essa va contro le apsettative dell’ippica. L’ultima i nordine cronologico conferma che, secondo il Palazzo romano, il nostro sport non ha futuro. Da anni era richiesto a gran voce un nuovo corso allievi. L’ultimo risaliva al 2002 e sembrava che, a giorni, l’Area trotto dovesse finalmente vararlo. Oggi, invece, la triste notizia. Il corso allievi è stato annullato, l’ufficio competente  ha liquidato la faccenda comunicando che queste sono le ultime disposizioni . Quindi niente corso allievi, niente futuro per quei ragazzi che, altrimenti, sarebbero forse andati a infoltire il gruppo dei rovinati. L’ippica, ma solo quest’ippica gestita da dilettanti (e ci fermiamo qui nei giudizi), non è più in grado di garantire un domani.

Oggi per la prima volta sono state disputate due tris italiane nello stesso giorno. I dati sul movimento di gioco (il quartè non c’era) evidenziano un progresso rispetto alle prime giornate (una tris italiana e una straniera), ma sono sempre tragicamente al di sotto delle attese. La tris di Taranto e la tris di Roma hanno fatto registrare solo 240 mila euro in più di movimento rispetto all’unica tris disputata nello stesso giorno del 2005. Il bilancio di previsione 2005 prevedeva un aumento sulle scommesse al totalizzatore nazionale ippico del 4% rispetto ai dati consuntivi 2004 e ipotizzava, per il biennio successivo, un progressivo aumento  del prelievo stesso nell’ordine del 5% per il 2006 ( + 9 %  rispetto al 2004) e di un ulteriore  4% ( + 17% rispetto al 2004) per il 2007. In corrispondenza del crescente prelievo spettante all’Unire nel periodo 2006-2007, si è formulato un piano di incremento dello stanziamento a Premi  per una percentuale pari al 3% nel 2006 e di un ulteriore 6% nel 2007.  La strada per il rilancio non è questa, i risultati sono inferiori alle attese. Quella della scommessa è una scienza pura, i prodotti devono essere scelti accuratamente e dosati con precisione, anche nei prelievi  degli assuntori di scommesse, che in Italia rasentano lo strozzinaggio.

G. R.

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&