Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Unagt : Tg Comitato 7.11.05: un clamoroso flop
Inviato da unagt il 7/11/2005 20:04:36 (842 letture)

25.000 punti vendita  rendono meno di 700, solo l'Unire poteva riuscirci.




Lunedì 7 novembre potrebbe diventare una data epocale, una data da ricordare per la storia dell’ippica. Ai toni trionfalistici di Fieracavalli, agli slogan dell’Unire concernenti le nuove e tanto attese scommesse, ha fatto seguito l’inconsistenza dei risultati economici e tecnici di chi crede che le scommesse dei cavalli possano essere assimilate al gioco della roulette. La sola strategia (a dimostrazione della mancanza di un piano) proposta sinora da  questa Unire è quella dell’improvvisazione, della dequalificazione del prodotto corsa, della totale e incondizionata subordinazione alla politica degli assuntori di scommesse. Al posto della tanto decantata scommessaMasini” inclusa nella finanziaria 2005, del promesso V6, gioco simile al quartè con possibilità di accumulare Jackpot, si è sperimentata nella grande rete un copia ed incolla mal riuscito del “vincente” e dell’ “accoppiata” (trasformata per l’occasione “in ordine”), con i risultati sotto esposti. 

1)       Le scommesse vincente ed accoppiata effettuate in 25.000 punti vendita hanno raccolto un movimento di gioco pari ad euro 217 mila contro la media di euro 224 mila registrata per le prime cinque tris del mese di novembre, quando ancora si potevano giocare sulla corsa tris vincente , piazzato ed accoppiata non in ordine, ma in circa 700 punti vendita tra agenzie ippiche ed ippodromi;

2)       E’ Sparita dalla faccia della terra la scommessa dei piazzati nella corsa tris. E questo perché gli ippodromi riversavano sino a ieri quella giocata sul tot. Nazionale Sogei che ora la perde. Le scommesse sulla tris (vincente ed accoppiata) diventano esclusiva competenza del nuovo totalizzatore Snai -Lottomatica- Sisal che prende il gioco delle tabaccherie e delle agenzie, ma che riceverà, per l’appunto, solo vincente e accoppiata in ordine. In questo modo i piazzati della tris sono semplicemente morti;

3)       Il costo dell’accoppiata, di fatto, raddoppia. Dato che i geni delle scommesse (Masini e Panzironi partecipano ai lavori del Comitato giochi per l'Unire) hanno previsto solo l’accoppiata in ordine, per giocare tre cavalli a girare il costo non sarà più di 3 euro, ma bensì per di euro 6. I risultati si sono visti immediatamente, come quando raddoppiò l’importo unitario minimo di scommessa sulla tris con l’introduzione dell’euro. Il movimento si dimezzò e anche ora l’importo sull’accoppiata, rispetto alla somma accoppiata + piazzato, è diminuito sensibilmente;

4)       Per colmare il buco di bilancio dovuto al minor prelievo (senza considerare l’esposizione dell’Ente nei confronti delle agenzie ippiche) dalle scommesse rispetto al bilancio di previsione 2005 che prevedeva un + 4% rispetto al volume delle scommesse ordinarie del 2004 occorrono  maggiori entrate per circa 50 milioni di euro, come sottolinea anche il Mipaf nella lettera di revoca del mandato all’ex Presidente Unire Antonio MatarreseCon un prelievo del 14%, è necessaria una scommessa che totalizzi almeno un milione al giorno;

5)       Sistema operativo e software non consentono di visualizzare né montanti né quote del vincente e dell’accoppiata. Riesce difficile pensare di avvicinare nuovo pubblico all’ippica, tanto più se si considera che in quasi tutti gli ippodromi non sarà possibile effettuare vincente ed accoppiata almeno per qualche mese;

6)       Praticamente si gioca al buio e questo fa sì che emergano interrogativi che suscitano perplessità ed inquietudine, specialmente per quanto concerne la chiusura della corsa, la raccolta e il calcolo quote.  Chi chiude il gioco? Chi assicura che non avvengano variazioni di quote tra la partenza e l’arrivo della corsa come in passato?

Lo spettacolo ippico è evento sociale e  competenza, un insieme di nozioni che vanno dalle performances dei cavalli, alle genealogie, a proprietari, guidatori, allenatori e fantini da studiare e interpretare da persone che sappiano cos’è una corsa di cavalli. L’opposto dell’operato di questa Unire  degli slogan e del rifiuto al confronto unitario.

Intercategoriale

MEDIA MOVIMENTO TRIS SCOMMESSE VINCENTE, PIAZZATO, ACCOPPIATA  1.11.05-5.11.05
IPPOD.VINC.PIAZACC. TOTALE
1.11.05Siracusa g.                63.352                     79.788                 85.477                      228.617
2.11.05Milano g.                64.010                     86.893                 80.448                      231.351
3.11.05Livorno g.                64.428                     83.659                 83.084                      231.171
4.11.05Padova t.                58.238                     78.498                 82.271                      219.007
5.11.05Bologna t.                58.371                     67.531                 86.327                      212.229
Totale              308.399                   396.369               417.607                   1.122.375
Media           61.679,80                79.273,80            83.521,40                 224.475,00
MEDIA MOVIMENTO TRIS SCOMMESSE VINCENTE, ACCOPPIATA IN ORDINE  7.11.05
IPPOD.VINC.ACC. TOTALE
7.11.05Montegiorgio         110.260,00              107.350,00                 217.610,00

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietą dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&