Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Unagt : Tg Comitato 16.9.05: Panzironi, entra a “gamba tesa” e fa autogol
Inviato da unagt il 18/9/2005 22:00:00 (801 letture)

L’unica risposta di Panzironi alla richiesta di un tavolo unico è un’entrata a "gamba tesa".







Le organizzazioni sindacali del settore ippico hanno sempre saputo ciò che alcuni vertici delle categorie ippiche ignorano o fingono di ignorare, perseguendo interessi diversi e di dubbia legittimità. Il segretario dell'Unire Panzironi sta tentando di distruggere un settore che da' lavoro a 65mila persone, portando avanti un progetto ben definito (col benestare delle agenzie ippiche) con l'arroganza di chi sa che resterà impunito. Promesse mai mantenute, falsità spacciate come verità anche di fronte a prove schiaccianti, nessun rispetto per le norme in nessun ambito, compreso quello delle corse, nelle quali è accaduto di tutto e di più.

I sindacati hanno capito che è tornato il tempo di scendere in campo, di operare scelte necessarie per non affondare assieme alla nave. Quei sindacati che il ragioniere non ritiene una controparte assieme all'intercategoriale. Sono le uniche organizzazioni che, in un confronto a viso aperto, sbugiarderebbero su tutti i fronti l'uomo che ci sta rovinando. Il tempo delle attese, delle speranze e delle mediazioni è finito. Una delle ultime possibilità è nel comunicato pubblicato dai sindacati, che chiedono un incontro a livello parlamentare e col Ministro Alemanno, perché ormai il ragioniere non è più credibile e attendibile. E se anche stavolta nulla accadrà l'ippica è destinata a fermarsi.  Anche le categorie hanno l'obbligo morale di maturare, prendere coscienza dei problemi e difendere i propri diritti.

G.R.

Il testi del comunicato delle segreterie nazionali Cgil, Cisl, Uil.

Mercoledì 14 settembre '05 si è riunito il Coordinamento Unitario del settore Ippico per un esame della situazione in essere.

Nel corso della discussione è stato ripetutamente rilevato che, nonostante le dichiarazioni, interviste e promesse rilasciate in quantità industriale dal Segretario Generale UNIRE Dott. Panzironi tese a minimizzare i problemi e rassicurare il settore, non si può nascondere quanto lavoratori e categorie pagano sulla propria pelle le conseguenze di una crisi caratterizzata dal calo del pubblico e del gioco, dalla riduzione delle giornate e del monte premi, dal pericolo di cessazione dell'attività di alcuni ippodromi e della riduzione in atto delle giornate lavorate, tutti indicatori che certificano l'assenza di un progetto credibile, o, qualora il progetto ci fosse, il suo fallimento.

Inoltre il Coordinamento ha stigmatizzato i contenuti dell'intervista (l'ennesima) rilasciata giovedì 3 settembre u.s. dal Segretario Generale UNIRE dott. Panzironi, sia perché alle critiche e ai rilievi che quotidianamente vengono rivolte all'operato dell' UNIRE risponde evitando argomentazioni documentate e certificate producendosi considerazioni di autoassoluzioni e autoelogio, sia per il livello di arroganza e ignoranza che manifesta quando, riferendosi al sindacato, pretende di impartire lezioni e di stabilire lui ruolo-rappresentanza-materie e interlocutori, peraltro contraddicendo se stesso ( non è una novità ) perché dimentica di aver sottoscritto pochi mesi fa con le stesse OOSS un documento nel quale l'UNIRE assumeva impegni (rimasti sulla carta) relativamente a bilanci-risorse-programmi-contratti.e lavoro nero.

Se il Dott. Panzironi, con l'entrata a "gamba tesa" (questo era il titolo dell'intervista) mirava a farci uscire dal campo ha ottenuto l'effetto esattamente contrario.

I1 Coordinamento nel ribadire le proprie posizioni e la volontà di sostenerle con concrete e adeguate iniziative.­

-       rileva l'allineamento del Collegio Commissariale alle posizioni del Segretario Generale in quanto nessuna voce di distinguo si è fatta sentire e l'unica risposta alla nostra richiesta di tavolo unico è la "GAMBA TESA" del Dott. Panzironi;

-       Dispone un pacchetto di scioperi da utilizzare in maniera incisiva nei tempi e nei modi che saranno decisi sulla base dell'evolversi della situazione,

-       Da mandato alle Segreterie Nazionali dl richiedere un urgente incontro al On. Ministro Gianni Alemanno;

-       Decide di inviare richiesta di incontro alle forze parlamentari;

-       Sollecita l'avvio di confronti diretti con tutte le categorie ippiche finalizzati ad un esame della situazione in essere, alle prospettive del settore, alle prossime scadenze contrattuali;

-       Invita le Categorie a ricercare i punti di unità per contrastare al meglio disegni di ridimensionamento economico qualitativo dell'Ippica Italiana.

Roma, 16 settembre 2005

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&