Rivaldo, il cavallo dalla quadruplice identità .

Un noto quotidiano sportivo, oggi, in riferimento all’identità del cavallo Rivaldo (vincitore del premio Anno Nuovo il giorno 15 gennaio all’ippodromo delle Capannelle in Roma) riporta una dichiarazione (mai smentita) del segretario generale Panzironi che autodenuncia l’Unire. Panzironi afferma “ in realtà è sempre lo steso cavallo. Cui è stato cambiato nome, ma non c’è dolo”. Il dolo non è vincolante, il regolamento prevede la sanzione del distanziamento in caso di sostituzione di una cavallo, ma anche nell’ipotesi di falsa designazione nelle iscrizioni dell’età e del cavalli. Tale condotta è punita con il distanziamento. Se poi si aggiunge il dolo, vi è la sanzione ulteriore della squalifica, come attesta il combinato disposta dagli att. 250 n. 5, 261 n. 2 e 268, lett. c (clicca qui). Non appare comprensibile in ogni caso l’attribuzione del premio a Rivaldo alias Grufoso-Rufus. E c’è l’attribuzione del premio a chi comunque ha gareggiato sotto falso nome.
Ora nell’odierno programma ufficiale di Merano Grufoso ricompare con il nome “Rivaldo ex Grufoso”. D’altra parte, la questione pretende di autosotterrarsi, con il beneplacito dell’Unire, attraverso una sorta di accordo fra i diversi proprietari di Rivaldo. E l’Unire, anziché promuovere una immediata azione, e segnalare il caso a tutte la autorità competenti, compresa quella giudiziaria ordinaria (ora, che non può fare a meno di non ignorare la plateale situazione, stante l’iscrizione di un cavallo di nuovo, per la quarta volta, battezzato: Rivaldo ex Grufoso), tace. Nell’intervista di cui sopra, il segretario generale Unire liquida la vicenda asserendo che si tratta dello stesso cavallo che ha cambiato nome, “senza dolo”, in esito a non meglio precisate “cattive comunicazioni”, colpa del Regolamento da rifare. Dichiarazione avventata, a dir poco. Dalle risultanze del campo dei partenti rinvenibile su un sito specializzato sembra che l’Aliprandi abbia disputato una gara amatoriale montando proprio il cavallo Rivaldo, cavallo che in passato conosceva bene l’Aliprandi, avendolo montato prima del suo acquisto a titolo gratuito. Ricordiamo che il Regolamento non consente di “cambiare nome” ai cavalli, a meno delle situazioni contemplate negli artt. 143 e ss., che, sicuramente, non attengono alla fattispecie. Fattispecie nella quale, e questo è un fatto pacifico, si è inventata l’esistenza di un certo Rufus, poi chiamato Grufoso, che però in realtà è risultato essere Rivaldo. E allora, o Rufus non è esistito mai, e allora il dolo è evidente. O è esistito, ed allora è altrettanto evidente che è stato scambiato con Grufoso alias Rivaldo. Con buona pace, altresì, della famosa banca dati, che va letteralmente in tilt con questo sistema di quadruplice denominazione, del tutto incomprensibile quanto a dati e caratteristiche e performances del cavallo –trattasi di banca dati valida anche per l’estero-.
E mentre prendono sempre più consistenza supposizioni di protezioni politiche, di “conoscenze” romane, l’Unire tace, anzi, paga i premi senza alcuna sanzione.
G.R.
Ippodromo la Santissima (Gussago), 13 aprile 2003
CATEGORIA C mista (mt 2000 - cadenza 500 mt/min - Tempo Prescritto: 240 sec -
4 min 00 sec + fase velocità)
N° part | N° pett | Cavaliere | Cavallo |
12 | 11 | FASANA CRISTIAN | CARPAZIA |
5 | 9 | LANCINI ANDREA | BENITO |
9 | 37 | BATTISTELLO MAURO | OILITTA |
6 | 12 | TREBESCHI ATTILIO | MOI BLU |
3 | 23 | TURELLI MIRCO | BELL CLOSE |
8 | 16 | TURELLI MIRCO | HEIDY D'ELLE |
1 | 18 | FASANA CRISTIAN | ALICE |
7 | 24 | LANCINI GIOVANNI | SIR MIST |
11 | 10 | BIAGINI RENATO | CLERIE |
2 | 4 | ALIPRANDI LUCA | RIVALDO |
5 | 1 | BORDOGNI IVAN | MAGIC QUEEN |
10 | 29 | MOIOLI OVIDIO | IZABELIN |
13 | 29 | VALSECCHI MANUELE | LILLY L'Amour |