Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Unagt : Tg Comitato 8.9.05: Panzironi e il sano bilancio
Inviato da unagt il 9/9/2005 21:22:58 (804 letture)

I 35 milioni non sono arrivati. I bilanci pubblici si redigono non solo per competenza, ma anche per cassa. Nuove scommesse come la favola di Biancaneve e i sette nani. Proliferazione di matineè. Collegio sindacale dissenziente all’assestamento di bilancio 2005.



Panzironi è unico . E’ tempo di aste e ogni occasione è buona per negare il buco finanziario. Non si è smentito nemmeno nell’intervista rilasciata oggi al quotidiano QS.  Dopo le reiterate dichiarazioni con cui dava già avvenuto l’incasso dei 35 milioni di euro promessi nel gennaio 2004 da Alemanno, oggi smentisce se stesso e conferma che i soldi non sono arrivati. Nessuno ha mai  contestato che tale contribuito sia di competenza dell’anno 2004 e che sia stato riportato nel bilancio di previsione per l’anno 2005. Abbiamo sempre  solo evidenziato che il contributo non era arrivato nelle casse dell’Unire al momento delle affermazioni (clicca  qui) di Panzironi dell’11.9.2004 : “…che il montepremi debba subire una riduzione  per il 2005 è una cosa che non abbiamo mai detto né io né il Ministro …sono arrivati i quattrini dal ministero…” (Lo Sportsman) e del 22.2.05 (clicca  qui) : “…è falso che i 35 milioni di Alemanno non siano mai stai versati…” (La Gazzetta dello Sport). Oggi Panzironi (le bugie non sono il suo forte) ci rende ragione. Riconosce che il contributo di Alemanno e stato “assegnato” per competenza, ovvero come soldi stanziati, ma non ancora incassati. Consigliamo al segretario Unire di essere più preciso, perché qualcuno gli crede e forse sarà meglio chiarirgli le idee in prossimità delle aste. Siamo sicuri della buona fede di Panzironi e della sua capacità di fornire ottimi chiarimenti.

Il bilancio di Panzironi è sano, ma il commissario Abate non sembra della stessa opinione. Rispondendo al senatore Ciccanti dice ”…l’Unire in considerazione delle note criticità di bilancio e tenuto conto degli indirizzi dettati dal Mipaf …ha avviato un percorso di razionalizzazione delle programmazione delle corse…”. Un bilancio che riporta una diminuzione del 12,73% del montepremi (-20% quello ordinario), contribuiti promessi e mai corrisposti, uno squilibrio finanziario per l’Ente  di 43 milioni di euro (cifre Mipaf)  dovuti al minor prelievo dalle scommesse e un’esposizione creditizia (dati Mipaf) nei confronti delle agenzie ippiche superiore ai 70 milioni di euro. Questo perché i bilanci pubblici non si redigono solo per competenza, ma anche per cassa.

Le “nuove” scommesse di Panzironi sono come la favola di Biancaneve e i sette nani. Debbono arrivare da sempre e non arrivano mai. Ricompaiono sistematicamente quando è necessario calmare le acque.


A proprietari ed allevatori di trotto e galoppo ( allenatori, guidatori, fantini e sindacati sono figli di un Dio minore) è stato comunicato che il montepremi 2005 rimarrà invariato per i prossimi tre anni. Il che significa che per i prossimi tre anni marcheremo un - 15% rispetto al 2004. La verità è un’altra, più drammatica: la base di partenza per definire il montepremi 2006 sarà meno 15% rispetto all’anno passato. Con un bilancio sano come quello di Panzironi si rischia di chiudere a – 25/30% (- 35% quello ordinario). Complimenti agli strateghi della finanza.


Finalmente un buona notizia
. Si torna a parlare di qualificazione. Napoli in settembre perde otto convegni ordinari, ma si vede assegnare quattro matineè. Una matineè ogni due convegni ordinari. E matineè anche per Padova, Aversa e  per altre piazze ancora. Tutti alle aste a comprare i cavalli per le matineè, per l’ippica  qualificata alla … Panzironi .

Ma se il bilancio è sano, perché si ha il terrore di convocare un tavolo con tutte le componenti ippiche, di aprire, come prassi ordinaria, una vertenza e di mettere nero su bianco con buona pace di tutti e buona regola di trasparenza ? Una domanda vorremo rivolgere al signor segretario. E’ vero che 2 membri su tre del collegio sindacale hanno rifiutato di sottoscrivere la proposta di assestamento del bilancio 2005 da Lei presentata?  Sarebbe stato favorevole solo uno dei componenti, dalle guance rosse, revisore contabile per hobby e noto ai più, che non volendo prendere posizione ufficiale (e ti pareva !)  avrebbe preferito far circolare questa voce e prepararsi ad abbandonare la barca prima che affondi.

G.R.

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&