Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Unagt : Tg Comitato 29.7.05: iscrizioni a pagamento
Inviato da unagt il 1/8/2005 2:18:32 (1585 letture)

Considerazioni riguardanti le iscrizioni a pagamento.



Riteniamo doveroso esaminare (riproponendoci di ritornare più dettagliatamente sull’argomento) la questione delle iscrizioni a pagamento di cui non discutiamo l’istituzione in sé, ma censuriamo l’attuazione pratica nel piano formulato e trasmesso dall’Unire (deposito fondo iscrizioni e ridistribuzione a montepremi posticipata a mesi sei dalla maturazione e/o riunione la loro erogazione). In tal modo, si cerca merce di scambio con la riduzione del montepremi, per mascherare la carenza economica e dare spiegazioni in merito.Iniziamo elencando i punti da trattare secondo la sequenza delle operazioni per la raccolta e la gestione delle iscrizioni da parte degli uffici tecnici:

A)  Acquisizione dei libretti programma di tutte le Società di corse.

Per poterle effettuare, occorre avere con notevole anticipo i libretti programmi di tutti gli ippodromi, perché bisognerà effettuare una scelta precisa, non potendo più, per evidenti ragioni economiche, iscrivere ovunque. Finora non si è mai riusciti ad ottenere dalle Società tali libretti (che devono essere approvati dall’Unire con notevole anticipo rispetto all’inizio del convegno ma negli ultimi tempi questo avviene quando le riunioni sono abbondantemente iniziate).

B)  Acquisizione delle deleghe per l’iscrizione e dichiarazione dei partenti.      

Al momento  non esiste una procedura veloce e dinamica per una rapida consultazione dell’archivio Unire al fine di verificare le deleghe esistenti. Inoltre, anche se questo fosse possibile, i cambi di allenatore normalmente non sono regolati da supporto cartaceo rilasciato dal proprietario, quindi, anche consultando l’archivio in tempo reale, non si può verificare se il nominativo corrisponde effettivamente alla persona delegata, in quanto la banca dati Unire registra solo le deleghe firmate all’atto del rinnovo colori ad inizio anno.Pertanto risulta indispensabile ricevere un file giornaliero da parte del Ced Unire con gli aggiornamenti delle deleghe, presentate in tempo reale e quindi, di conseguenza, avere la possibilità di aggiornare i cavalli iscritti.

C) Verifica della effettiva proprietà di un cavallo iscritto

Anche per quanto riguarda questo argomento non risulta possibile la consultazione degli archivi Unire in tempo reale per quanto concerne l’effettiva proprietà di un cavallo.Infatti, i passaggi di proprietà, vengono generalmente depositati presso le Società di Corse che aggiornano il proprio archivio senza che vi sia certezza dell’aggiornamento dell’archivio centrale letto da tutti.Questo senza prendere in considerazione altre problematiche come nel caso di una scuderia autorizzata ma non ancora presente in archivio, o l’ acquisto di un cavallo ad una corsa a reclamare ed altri molteplici casi che comportano una dilazione dei tempi di registrazione presso l’archivio Unire.A questo proposito risulta indispensabile ricevere un file giornaliero da parte del Ced Unire con gli aggiornamenti dei passaggi di proprietà in tempo reale e quindi di conseguenza aggiornare le proprietà dei cavalli iscritti.

D ) Estrazione dei numeri bis

Va verificato molto bene in quali casi può essere concesso il numero bis

F) Gestione delle corse trasformate ad invito

E’ determinante regolare la norma della trasformazione della corsa da condizionata/reclamare/o di categoria in quanto è necessario sapere :
1
  
se chi corre deve o non deve pagare l’iscrizione;
2
  
se invece non deve pagare l’iscrizione in quanto trasformata in invito.

G) Gestione del cavallo ritirato sul campo

E’ dato per scontato che non è possibile accettare l’istituzione di un deposito cauzionale da parte dei  proprietari, prescindendo dalla misura di tale deposito, ed è assolutamente necessario che le somme maturate a titolo di iscrizioni siano ridistribuite a montepremi entro 30 giorni dalla loro maturazione. Per eventuali situazioni creditorie a favore delle categorie deve garantire l’Unire, altrimenti l’operazione non risulta credibile ne attuabile.

G.R.

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietą dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&