Lunedì riunione Intercategoriale. Da dove cominceremo?
Lunedì riunione dell’Intercategoriale per una valutazione sulla gravissima situazione del settore. E vi confessiamo che avremo notevoli problemi, perché il disastro è talmente vasto da rendere difficoltosa l’analisi stessa. Da dove cominceremo a mettere in luce i disastri dell’Unire di Panzironi, che ha acquisito ulteriore potere (e non il contrario come ci aspettavamo) con l’avvento del subcommissario Baldarelli che è politicamente schierato contro la maggioranza. Un massacro bipartisan, avvallato dai silenzi di Baldarelli che avrà i suoi buoni motivi (e ancora una volta proviamo a dargli credito) per recitare il ruolo del desaparecidos, che ha interrotto solo nella fondamentale notte del diluvio di Follonica, ippodromo che evidentemente gli sta molto a cuore. Un massacro bipartisan con alcune categorie (Anagt, Anact e proprietari galoppo) incredibilmente ancora schierate con la politica dell’ippica virtuale, con i rispettivi leader addirittura ormai inchiodati a pelle d’orso nell’ufficio del pallottoliere. Da dove cominceremo. Dal montepremi ordinario che a questo punto è assestato vicino al -20%, oppure dalla convenzione fra Unire e Ippodromi che sancisce la morte di alcuni impianti, vede diminuire paurosamente i convegni ordinari e diminuire qualitativamente il livello delle corse, con l’allargamento a macchia d’olio dei convegni differenziati (i prossimi commerciali). Parleremo insomma dell’ippica virtuale voluta da un’Unire fra le meno trasparenti della storia e di alcuni personaggi (Cazzaniga in testa) che viaggiano verso il burrone cantando e ballando.
G.R.Diventa più difficile l'abbinamento della Corsa Tris Straordinaria di domenica ad una corsa in programma all'ippodromo inglese di Newmarket. Delle corse in programma domenica solo una, infatti, potrebbe avere i requisiti per l'accettazone della Tris Nazionale, ma si tratta di una "Maiden", ovvero una corsa per puledri che non hanno mai vinto e quindi di qualità abbastanza bassa. Potrebbe quindi essere necessario analizzare altri campi di corse sempre in Inghilterra o magari in Francia. Una decisione definitiva sarà comunque presa nella mattinata di domani. (Agipro)