Anche Bruno Grizzetti e Gabriele Baldi scendono in campo . 

Se finalmente i signori dell’Unire stanno giocando una partita regolare lo sapremo mercoledì, nell’incontro al quale sono state invitate tutte le categorie ippiche. Il subcommissario Baldarelli dice che il finanziamento necessario per riportare a un vero (e accettabile) -9% il montepremi 2005 (sarebbero in arrivo 25 milioni dal ministero) potrebbe essere assicurato a breve termine. Abbiamo già sentito tante volte dichiarazioni simili, ma non possiamo far altro che andare a vedere, con fiducia malgrado tutto. La vera novità è che, per la prima volta, quasi tutte le categorie sono dalla stessa parte. Anche Bruno Grizzetti (Unag) e Gabriele Baldi (Anagt) si sono convinti che si deve procedere tutti assieme e che senza una risposta convincente dell’Unire lo sciopero è l’unica arma per combattere. Mercoledì dovremo essere uniti il più possibile e questa unità potremo trovarla solo dopo un incontro, quello già fissato per lunedì a Bologna. E’ il momento di mettere da parte rivalità, antipatie, la ruggine delle recenti battaglie, E di andare avanti tutti insieme. Bologna sarà la prima tappa, quelli che non si presenteranno si metteranno dalla parte di chi spera in una trattativa singola per raccogliere qualche briciola e rimandare una morte sicura. Solo un progetto comune potrà salvarci, chi non è d’accordo avrà dato ragione a Silvan e a Bombolo, al loro pallottoliere taroccato, ai massacri indiscriminati di montepremi e della dignità di gente che fatica a tirare a fine mese. Avranno avuto ragione Silvan e Bombolo, rimasti sdraiati a pelle d’orso nell’ufficio del trampoliere, in attesa di raccogliere i frutti della loro preziosa collaborazione .
Finirà davanti alla Procura Generale della Corte dei Conti, per iniziativa del sindacato totoricevitori sportivi, la vicenda della sospensione delle corse decisa dall'Unire per mercoledì scorso. " La segnalazione - si legge in un comunicato stampa di Sts- è stata trasmessa in copia la Governo, nella persona del Sottosegretario Manlio Contento, all'Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato e ai due providers di riferimento: Lottomatica e Sisal". " Con tale formale presa di posizione - ha dichiarato il Presidente Nazionale Sts, Cataldo Gagliardi - intendiamo ancora una volta sottolineare la gravità della decisione assunta dall’Unire con metodi arbitrari ed irrispettosi dei diritti degli altri soggetti operanti nel settore, primi fra tutti i circa 19.000 ricevito Finirà davanti alla Procura Generale della Corte dei Conti, per iniziativa del sindacato totoricevitori sportivi, la vicenda della sospensione delle corse decisa dall'Unire per mercoledì scorso. " La segnalazione - si legge in un comunicato stampa di Sts- è stata trasmessa in copia la Governo, nella persona del Sottosegretario Manlio Contento, all'Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato e ai due providers di riferimento: Lottomatica e Sisal". " Con tale formale presa di posizione - ha dichiarato il Presidente Nazionale Sts, Cataldo Gagliardi - intendiamo ancora una volta sottolineare la gravità della decisione assunta dall’Unire con metodi arbitrari ed irrispettosi dei diritti degli altri soggetti operanti nel settore, primi fra tutti i circa 19.000 ricevitori sportivi della scommessa tris che hanno subito un notevole danno economico”. (Agipro)
G.R.